le dimensioni della Cina

Immagine: Tianwang Xiao
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da DEAN BAKER*

Affermare che gli Stati Uniti sono la più grande economia del mondo fa bene all'ego di chi lo afferma, ma non è più vero.

È normale che politici, giornalisti e editorialisti si riferiscano agli Stati Uniti come alla più grande economia del mondo e alla Cina come la seconda più grande. Suppongo che questa affermazione vada bene per l'ego di queste persone, ma non è più vero. Misurata dalla parità di potere d'acquisto, l'economia cinese ha superato quella degli Stati Uniti nel 2014 e ora è più grande di circa il 25%., Il FMI prevede che l'economia cinese sarà più grande di quasi il 40% entro il 2028, l'ultimo anno nelle sue proiezioni.

Fonte: Fondo Monetario Internazionale.

La misura comunemente usata dagli apologeti statunitensi si basa sul tasso di cambio. È così che il PIL di ogni paese viene misurato nella propria valuta e poi convertito in dollari al tasso di cambio corrente. Con tale misura, l'economia statunitense è ancora più di un terzo più grande dell'economia cinese. Ora, questa misura riflette non solo la produzione, ma anche la forza del dollaro come moneta mondiale.

Gli economisti generalmente preferiscono la misura della parità del potere d'acquisto per la maggior parte degli scopi. La misura del tasso di cambio oscilla enormemente, poiché i tassi di cambio possono facilmente cambiare del 10 o 15% in un anno. I tassi di cambio possono anche essere in qualche modo arbitrari, poiché sono influenzati dalle decisioni dei paesi di cercare di controllare il valore della loro valuta nei mercati monetari internazionali.

Al contrario, la misura della parità del potere d'acquisto applica un insieme comune di prezzi a tutti gli articoli che un paese produce in un anno. In effetti, ciò significa presumere che un'auto, un televisore, un'istruzione universitaria, ecc. costano uguali in tutti i paesi. L'applicazione di prezzi comuni è un compito difficile, beni e servizi variano notevolmente da un paese all'altro, il che rende difficile l'applicazione di un prezzo unico. Di conseguenza, le misure di parità del potere d'acquisto sono chiaramente molto imprecise.

Tuttavia, è chiaro che questa è la misura che conta di più per la maggior parte degli scopi. Se vogliamo sapere quanti beni e servizi produce un paese in un anno, dobbiamo utilizzare lo stesso insieme di prezzi. In base a tale misura, non vi è dubbio che l'economia cinese sia considerevolmente più grande dell'economia statunitense e, inoltre, sia cresciuta molto più rapidamente.

Tanto per essere chiari, questo non significa che i cinesi siano, in media, più ricchi degli americani. La Cina ha quasi quattro volte la popolazione degli Stati Uniti. Quindi, pro capite, gli Stati Uniti sono ancora più di tre volte più ricchi della Cina. Ma non dovrebbe essere uno shock apprendere che un paese con più di 1,4 miliardi di persone ha un'economia più grande di un paese con 330 milioni.

Per le persone che hanno bisogno di più dati per convincersi meglio, possiamo fare confronti tra diversi elementi specifici. Possiamo iniziare con la produzione automobilistica, una misura standard della produzione industriale.

L'anno scorso, la Cina ha prodotto oltre 27,0 milioni di automobili, ma gli Stati Uniti ne hanno prodotte poco meno di 10,1 milioni. (La Cina è anche di gran lunga leader mondiale nella produzione e nell'uso di auto elettriche.) Le auto prodotte negli Stati Uniti sono indubbiamente più grandi e forse migliori in media, ma dovrebbero essere molto migliori per compensare la differenza.

Per prendere una misura più antiquata, la Cina ha prodotto oltre 1.030 milioni di tonnellate di acciaio nel 2021. Gli Stati Uniti hanno prodotto meno di 90 milioni di tonnellate.

La Cina ha generato 8.540.000 gigawattora di elettricità nel 2021, quasi il doppio dei 4.380.000 gigawattora generati negli Stati Uniti. La differenza è ancora maggiore se guardiamo alla produzione di energia solare ed eolica. La Cina ha 307.000 megawattora di capacità solare installata, rispetto ai 97.000 negli Stati Uniti. La Cina ha 366.000 megawattora di capacità eolica installata contro i 141.000 degli Stati Uniti.

Possiamo esaminare alcune misure più moderne. La Cina ha 1 miliardo di utenti Internet. Gli Stati Uniti ne hanno 311 milioni. La Cina ha 975 milioni di utenti di smartphone, gli Stati Uniti ne hanno 276 milioni. Nel 2016, la Cina ha laureato 4,7 milioni di studenti con lauree STEM (Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Negli Stati Uniti, il numero era di 330.000 nello stesso anno. Le definizioni per i gradi STEM non sono le stesse, quindi i numeri non sono strettamente comparabili, ma sarebbe difficile sostenere che il numero degli Stati Uniti sia più alto. E il numero è quasi certamente spostato maggiormente a favore della Cina negli ultimi sette anni.

In termini di impatto sull'economia mondiale, la Cina ha rappresentato il 14,7% delle esportazioni di merci nel 2020. Gli Stati Uniti hanno rappresentato l'8,1%. Nei primi nove mesi dello scorso anno, la Cina è stata responsabile di 90 miliardi di dollari di investimenti diretti esteri. Questo rispetto a $ 66 miliardi per gli Stati Uniti.

Possiamo accumulare più statistiche, ma categoria dopo categoria, la Cina supera gli Stati Uniti, e spesso con un margine molto ampio. Se le persone vogliono indossare i loro cappelli da mago e insistere sul fatto che gli Stati Uniti sono ancora la più grande economia del mondo, possono farlo, ma il fatto verificabile e inevitabile è che Donald Trump ha perso le elezioni del 2020 e che l'economia cinese è maggiore di quella del Stati Uniti.

E le dimensioni contano. Non è solo una questione di vanto. La Cina è chiaramente un concorrente internazionale a livello economico, militare e diplomatico. Molte persone vogliono adottare un approccio conflittuale nei confronti della Cina, con l'idea che possiamo isolare il paese e spenderlo militarmente, come probabilmente abbiamo fatto con l'Unione Sovietica.

Al suo apice, l'economia sovietica era circa il 60% delle dimensioni dell'economia statunitense; Ebbene, l'economia cinese è già più grande del 25%. E questa differenza si sta rapidamente espandendo. La Cina è anche molto più integrata nell'economia mondiale di quanto lo sia mai stata l'Unione Sovietica. Ciò rende la prospettiva di isolare la Cina molto più difficile.

In pratica, non importa se la Cina ci piace o no. È lì davanti ai nostri occhi attoniti e non sta per scomparire. Noi americani dobbiamo trovare modi per trattare con la Cina che non portino a un conflitto militare.

Idealmente, troveremmo aree in cui potremmo cooperare, ad esempio condividendo la tecnologia per affrontare il cambiamento climatico e far fronte a pandemie e altre minacce per la salute. Ma se si vuole seguire la strada della Nuova Guerra Fredda, si dovrebbe almeno essere consapevoli dei numeri. Questa, signore e signori, non sarà la guerra fredda di vostro nonno.

* Dean Baker è un economista senior presso il Center for Economic and Policy Research di Washington, DC.

Traduzione: Eleuterio FS Prado.

Originariamente pubblicato sul portale Counterpunch.

note:


, Ho incluso Hong Kong e Macao in questo calcolo, in quanto entrambe fanno effettivamente parte della Cina.


Il sito A Terra é Redonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
Clicca qui e scopri come

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ricevi un riepilogo degli articoli

direttamente sulla tua email!