da KEN LOACH*
Il leader laburista Keir Starmer non è un moderato, né un centrista, ma piuttosto un politico di destra, intransigente e liberista.
La vittoria del Labour non è motivo di festeggiare. Ebbene, è una buona notizia che i conservatori di destra abbiano perso, ma è una brutta notizia che abbiano vinto la destra e il partito laburista. Un partito neoliberista.
Penso che fosse chiaro da tempo che avrebbero vinto, ma quello che non è chiaro a chi non vive in Inghilterra è che oggi il Partito Laburista non è il partito dei lavoratori, ma del grande capitale. È la festa dei grandi affari.
Il loro leader, Keir Starmer, è un opportunista. Conquistò la guida del partito promettendo acqua, ferrovie e posta pubblica, ma una volta ottenute, disattese queste promesse: più di 200mila iscritti se ne andarono dopo poche settimane, fu una sorta di epurazione. Il compito di Keir Starmer era convincere i media di destra e BBC che il Paese era sicuro, che non sarebbe cambiato nulla: si avvicinava sempre di più ai conservatori, alla fine delle elezioni non c'era quasi nessuna differenza tra loro.
Che i ricchi resteranno ricchi. Non ci sarà proprietà pubblica, né politiche radicali. Il Regno Unito continuerà a fornire armi. In Israele, per esempio. Keir Starmer dovrebbe essere un avvocato per i diritti umani, ma ignora i diritti dei palestinesi e si definisce con orgoglio un sionista. È un uomo di destra.
La speranza resta a sinistra, ma occorre organizzarsi. Una strada c'è, la classe operaia ha la stessa forza di sempre, perché fa tutto: produce servizi, trasporti, tutto. Ma se non agisci per proteggere i tuoi interessi, cadi nella propaganda di estrema destra, e questo distrugge la speranza.
Perché l’estrema destra sosterrà sempre il status quo, grandi aziende. È da lì che provengono i loro soldi, ma i politici di destra diranno quello che la classe operaia vuole sentire. Tuttavia, basta guardare le loro azioni: sono a favore di una maggiore privatizzazione, distruggerebbero completamente il sistema sanitario pubblico.
L'ex leader laburista Jeremy Corbin è stato eletto indipendente. L’ho sostenuto e ho sostenuto anche pubblicamente la sua candidatura. Vedi, c'è una cosa interessante: il voto laburista è leggermente aumentato in termini proporzionali. Queste elezioni non sono state una vittoria per i laburisti, ma un rifiuto dei conservatori: la gente ha votato per chiunque potesse espellerli. I laburisti hanno ottenuto un terzo abbondante, il che dà loro un'ampia maggioranza: è il sistema elettorale.
Per vincere le elezioni oggi non basta essere moderati, bisogna essere bugiardi. Keir Starmer non è un moderato, né un centrista, ma un politico di destra, intransigente e liberista. Si veste semplicemente in modo diverso. O Lavoro È un partito imprenditoriale e lo hanno ribadito: non tasseranno i profitti dei banchieri, non aumenteranno le tasse sulle grandi imprese. Faranno crescere l’economia a spese della Gran Bretagna, traendo profitto dalla forza lavoro, sfruttando i bassi salari e i sindacati deboli. Keir Starmer non c'entra niente con i sindacati, li ignora.
Non credo che Rishi Sunak, il Primo Ministro uscente, meritasse tutta l’ostilità personale di cui è stato sottoposto, poiché sono stati Boris Johnson e Liz Truss a distruggere i Tory.
Nigel Farage è un populista, una specie di Donald Trump. Un uomo di destra che afferma di parlare a nome della classe operaia, con cui potresti bere qualcosa. Ovviamente si tratta di una frode. Il loro obiettivo è dividere i lavoratori, incolpare gli immigrati e, allo stesso tempo, tagliare le tasse e porre fine ai servizi pubblici.
Le Pen e Bardella in Francia sono lì per affari, hanno i capitali, ma indossano la maschera e lo fanno molto bene. Ma sappiamo poco di come la sinistra si sta unendo in Francia: ha ottenuto più voti di Emmanuel Macron, ma si tratta solo di lui. Dicono che Macron sia centrista, io lo definirei di destra, come Starmer in Gran Bretagna. A differenza della sinistra, l’estrema destra non cambierà gli equilibri di potere e, sebbene spiacevole, alla fine la destra sarà preferita alla sinistra, poiché la destra le toglierebbe potere e ricchezza: questo è ciò che ha causato il fascismo e il nazismo.
Donald Trump è il disastro finale, una tragedia globale. Ma i democratici sono ancora una volta di estrema destra. Joe Biden chiaramente non riesce a gestire la situazione, è solo un grossolano esempio di vanità personale - i democratici avrebbero dovuto dirlo dall'inizio, ma i meccanismi finanziari e politici sono così corrotti che non possono rimuovere qualcuno che è chiaramente incompetente.
*Ken Loach è un regista britannico. Ha diretto, tra gli altri film, Non eri qui.
Testo tratto da un'intervista a Federico Pontiggia.
Traduzione: Anselmo Pessoa Neto.
Originariamente pubblicato sul portale Fatto quotidiano.
la terra è rotonda c'è grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE