Pedro Moraleida Bernardes

Pedro Moraleida Bernardes

Pur essendo molto giovane e solo all'inizio della sua carriera di artista, Pedro Moraleida Bernardes se ne andò, quando morì prematuramente, nel 1999, all'età di 22 anni, ancora studente presso la School of Fine Arts dell'UFMG, una grande e collezione diversificata di opere d'arte, composta da circa 450 dipinti, (utilizzando tecniche miste, olio, acrilico, guazzo, grafite, matite colorate, collage, tra gli altri, su vari supporti come carta, legno, tessuto, tela, metallo, ecc. .) ; 1450 disegni (compresi fumetti e cartoni animati e persino sui raggi X); più di quattrocento testi (tra poesie, manifesti, racconti, parabole, riflessioni esistenziali su arte e natura, ecc.) e circa 120 esperimenti sonori.

Collezione che colpisce sia per il volume e la diversità delle forme espressive, delle tecniche e dei supporti utilizzati, sia per la ricchezza delle sue caratteristiche, per la qualità dei contenuti e delle forme, per l'attualità, l'originalità, la consistenza e la coerenza . Si tratta di una collezione unica e genuina, frutto di un lavoro audace, innovativo, impegnato nei temi umani e sociali del nostro tempo, controverso, coerente e contro le tendenze dominanti nelle arti plastiche del Minas Gerais e del Brasile dell'epoca, attraverso la quale “la pittura era morta” "arte", per preservarsi come tale, dovrebbe esserlo "indifferente" ou "neutro" in relazione a dilemmi e conflitti umani e sociali, con contenuto e forma, in un certo senso, premonitori e precursori di tendenze che avrebbero solo acquisito forza nel tempo.

L'artista stesso ha espresso, in diversi testi personali, la sua particolare visione dell'arte e del lavoro degli artisti, come nella presentazione che ha fatto delle opere presentate in mostra “BH Da qui a un secolo", nel 1997, in commemorazione del centenario di Belo Horizonte, dove si legge: “… in queste opere cerco di utilizzare immagini e personaggi della Bibbia, della mitologia greca, per trasmettere un'impressione aggressiva e morbosa, utilizzando anche simboli come persone smembrate, persone che urinano o defecano e animali grotteschi (lucertole, insetti, ecc. .). Cerco di trasmettere questo tipo di impressione per parlare delle caratteristiche del nostro tempo, in particolare delle persone della mia fascia d'età. Cerco di parlare soprattutto di certe caratteristiche che mi dispiacciono e mi irritano profondamente nella mia generazione, come un conservatorismo mascherato e un edonismo che non è altro che un rifugio dai propri problemi. Questo è tutto quello che voglio dire, il resto spetta a chiunque lo veda.

AUTORI

TEMI

PIÙ AUTORI

daniel afonso da silva Erico Andrade Ricardo Antunes Paulo Sergio Pinheiro Leonardo Sacramento Henri Acselrad Fabio Konder Comparato Joao Carlos Salles Ricardo Fabbrini Joao Lanari Bo Giuliano Rodrigues Luiz Carlos Bresser-Pereira Emilio Cafassi Yuri Martins-Fontes Gilberto Maringoni Racconti Ab'Saber Francisco Fernando Ladeira Francisco Pereira de Farias Alexandre Aragão de Albuquerque Denis de Moraes Sandra Bitencourt Andrés del Rio Antonino Infranca Flavio Aguiar Bernardo Ricopero Francisco de Oliveira Barros Junior Paulo Nogueira Batista jr. Joao Carlos Loebens Paulo Fernandes Silveira Claudio Katz Vinicio Carrilho Martinez Antonio Sales Rios Neto José Luis Fiori Joao Sette Whitaker Ferreira José Micaelson Lacerda Morais Michael Lowy Michele Roberts Luiz Roberto Alves Atilio A. Boro Plinio de Arruda Sampaio Jr. Daniele Costa Leonardo Boff Daniel Brasile Luiz Renato Martins Jean-Pierre Chauvin Ugo Dionisio Celso Favaretto Mariarosaria Fabris André Marcio Neves Soares Eugenio Trivino Renato Dagnino José Machado Moita Neto José Costa Junior Ronald Leon Núñez Ari Marcelo Solon Luiz Marches Fernao Pessoa Ramos Thomas Piketty Luiz Bernardo Pericas Marco Aurelio da Silva Luciano Nascimento Everaldo de Oliveira Andráde José Feres Junior Marco Silva Carlo Tautz Alessandro Giulietta Rosa Andrea Korybko Eleonora Albano Alexandre de Oliveira Torres Carrasco Joao Quartim de Moraes Milton Pinheiro Giovanni Adolfo Hansen Erik Chiconelli Gomes Tarso genero Eleuterio FS Prado Renato Ortiz Henry Burnett Ronald Roccia Ronaldo Tadeu de Souza Matteo Silveira de Souza Leonardo Avritzer Bruno Fabricio Alcebino da Silva Josè Raimundo Trindade Manuel Domingo Neto Denilson Cordeiro Marcelo Guimaraes Lima Samuel Kilsztajn Celso Federico manometro Remy Josè Fontana Marilena Chaui Luis Fernando Vitagliano Gabriele Cohn Chico Whitaker Paolo Martini Dennis Oliveira Vetrata di Lorenzo Elias Jabbour Chico Alencar Heraldo Campos Mario Maestro Gilberto Lops Igor Filippo Santos Luiz Eduardo Soares Salem Nasser Otaviano Elena Ricardo Musse Luiz Werneck Vianna Ricardo Abramovay José Geraldo Couto José Manuel de Sacadura Rocha Armando Boito Ruben Bauer Naveira Vanderley Tenorio Alysson Leandro Mascarò Marilia Pacheco Fiorillo Flavio R. Kothe Rubens Pinto Lira Michel Goulart da Silva Marcello Modolo Jorge Luiz Souto Maior Josè Dirceu Boaventura de Sousa Santos Alessandro de Freitas Barbosa Marco Ianoni Fernando Nogueira da Costa Eugenio Bucci Paolo Capel Narvai Slavoj Žižek Lincoln Secco Tadeu Valadares Carla Teixeira Annateresa Fabris Walnice Nogueira Galvao Bruno Macchado Valerio Arcario Vladimir Safatt Antonio Davide Gerson Almeida Leda Maria Paulani John Kennedy Ferreira Diogo Fagundes Bento Prado jr. Andrè Cantante Osvaldo Coggiola Raffaele R. Ioris Maria Rita Kehl Sergio Amedeo da Silveira Juárez Guimaraes Jorge Branco Airton Paschoa Priscila Figueiredo Luis Filippo Miguel Lucas Fiaschetti Estevez Liszt Vieira Caio Bugiato Anselmo Jappe Benicio Viero Schmidt Jean-Marc Von Der Weid Afranio Catani

NEWSLETTER

AUTORI

TEMI

PIÙ AUTORI

Jean-Pierre Chauvin Marcello Modolo Chico Alencar Armando Boito Bruno Macchado Ricardo Musse Salem Nasser Lincoln Secco Luiz Werneck Vianna Racconti Ab'Saber Ruben Bauer Naveira Alexandre Aragão de Albuquerque Joao Lanari Bo José Micaelson Lacerda Morais Liszt Vieira Joao Carlos Salles Eleuterio FS Prado José Costa Junior Matteo Silveira de Souza Josè Raimundo Trindade Erik Chiconelli Gomes Paulo Nogueira Batista jr. Vladimir Safatt Leonardo Sacramento José Luis Fiori Celso Federico Paolo Capel Narvai Eugenio Bucci Erico Andrade Luiz Roberto Alves Milton Pinheiro Luis Fernando Vitagliano Anselmo Jappe José Machado Moita Neto Mario Maestro Henri Acselrad Slavoj Žižek Walnice Nogueira Galvao Francisco de Oliveira Barros Junior Gilberto Lops Afranio Catani Valerio Arcario Everaldo de Oliveira Andráde Marilena Chaui Paulo Sergio Pinheiro Marilia Pacheco Fiorillo Michele Roberts Vinicio Carrilho Martinez Ricardo Fabbrini Luiz Renato Martins Tadeu Valadares Ricardo Abramovay Joao Sette Whitaker Ferreira Fernao Pessoa Ramos Emilio Cafassi Vanderley Tenorio Yuri Martins-Fontes Bernardo Ricopero Ricardo Antunes Andrè Cantante Leonardo Avritzer Gabriele Cohn Michael Lowy Bento Prado jr. Marco Silva Remy Josè Fontana Boaventura de Sousa Santos Airton Paschoa José Geraldo Couto Marco Aurelio da Silva Maria Rita Kehl Luiz Carlos Bresser-Pereira Carla Teixeira Michel Goulart da Silva manometro Josè Dirceu Annateresa Fabris Lucas Fiaschetti Estevez Benicio Viero Schmidt Leda Maria Paulani Priscila Figueiredo Jorge Branco Igor Filippo Santos Francisco Pereira de Farias Samuel Kilsztajn Diogo Fagundes Alysson Leandro Mascarò Giovanni Adolfo Hansen Celso Favaretto Luis Filippo Miguel Osvaldo Coggiola Claudio Katz Atilio A. Boro Ugo Dionisio John Kennedy Ferreira Renato Dagnino Andrea Korybko Antonio Davide Paulo Fernandes Silveira Jorge Luiz Souto Maior Luciano Nascimento Paolo Martini Flavio Aguiar Alessandro Giulietta Rosa Otaviano Elena Ari Marcelo Solon Giuliano Rodrigues Dennis Oliveira Manuel Domingo Neto Plinio de Arruda Sampaio Jr. Chico Whitaker Gerson Almeida Denilson Cordeiro André Marcio Neves Soares Fernando Nogueira da Costa Alexandre de Oliveira Torres Carrasco Luiz Eduardo Soares Rubens Pinto Lira Eleonora Albano Andrés del Rio Leonardo Boff Flavio R. Kothe Luiz Bernardo Pericas José Feres Junior Juárez Guimaraes Henry Burnett Renato Ortiz Joao Carlos Loebens Denis de Moraes Antonio Sales Rios Neto Ronaldo Tadeu de Souza Bruno Fabricio Alcebino da Silva Sergio Amedeo da Silveira Caio Bugiato Ronald Leon Núñez Marcelo Guimaraes Lima Mariarosaria Fabris Vetrata di Lorenzo daniel afonso da silva Heraldo Campos José Manuel de Sacadura Rocha Luiz Marches Elias Jabbour Gilberto Maringoni Thomas Piketty Raffaele R. Ioris Fabio Konder Comparato Tarso genero Sandra Bitencourt Jean-Marc Von Der Weid Carlo Tautz Eugenio Trivino Joao Quartim de Moraes Antonino Infranca Marco Ianoni Daniele Costa Daniel Brasile Ronald Roccia Alessandro de Freitas Barbosa Francisco Fernando Ladeira

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ricevi un riepilogo degli articoli

direttamente sulla tua email!