PODCAST: Francisco Foot Hardman e Luiz Enrique Vieira commentano il libro “Contemporary China”, mediato da Ricardo Musse. A cura di Daniel Pavan.
Ascolta nel player qui sotto o vai su Spotify
PODCAST: Francisco Foot Hardman e Luiz Enrique Vieira commentano il libro “Contemporary China”, mediato da Ricardo Musse. A cura di Daniel Pavan.
Ascolta nel player qui sotto o vai su Spotify
PODCAST: I limiti del bolsonarismo e gli eventi della settimana di Bernardo Ricúpero, Leonardo Avritzer e Ricardo Musse
Di RICARDO MUSSE:
Considerazioni sull'opera tarda di Engels, in particolare sul libro “Anti-Dühring”
da RICARDO MUSSE: Considerazioni sul libro di Armando Boito Jr.
da FRANCISCO PIEDE HARDMAN: Lancio qui un appello, sapendo che questo sito vede la partecipazione, sia di scrittura che di lettura, di un gran numero di insegnanti: parlate di Julian Assange nelle vostre classi
In questa puntata del programma interviste A Terra é Redonda parliamo con Ricardo Musse su Karl Marx e la rilevanza delle sue opere come riferimento fondamentale per comprendere il capitalismo; discutiamo di cosa sia il marxismo, del suo inserimento nella sfera pubblica e nel dibattito culturale
PODCAST: I limiti del bolsonarismo e gli eventi della settimana di Bernardo Ricúpero, Leonardo Avritzer e Ricardo Musse
Di RICARDO MUSSE:
Considerazioni sull'opera tarda di Engels, in particolare sul libro “Anti-Dühring”
da RICARDO MUSSE: Considerazioni sul libro di Armando Boito Jr.
da FRANCISCO PIEDE HARDMAN: Lancio qui un appello, sapendo che questo sito vede la partecipazione, sia di scrittura che di lettura, di un gran numero di insegnanti: parlate di Julian Assange nelle vostre classi
In questa puntata del programma interviste A Terra é Redonda parliamo con Ricardo Musse su Karl Marx e la rilevanza delle sue opere come riferimento fondamentale per comprendere il capitalismo; discutiamo di cosa sia il marxismo, del suo inserimento nella sfera pubblica e nel dibattito culturale
direttamente sulla tua email!