Perché scendiamo in piazza

WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da GRUPPO DI AZIONE*

Cittadini che non guarderanno in silenzio un altro genocidio in questo paese costruito sulla base di genocidi

Il 13 giugno saremo in piazza per combattere il governo Bolsonaro e la sua politica di genocidio. La sua posizione di fronte alla pandemia del nuovo coronavirus impone la sua rimozione immediata. La funzione elementare di un governo è proteggere la popolazione. Bolsonaro e i suoi seguaci deridono i morti e cospirano contro politiche che potrebbero salvare vite umane. Il nuovo fascismo preferisce grigliate, pastelli, moto d'acqua e passeggiate a cavallo mentre gli ospedali si riempiono di file di pazienti in attesa di cure adeguate, di operatori sanitari abbandonati a se stessi in attesa, inutilmente, di risorse e politiche responsabili.

Intanto i cimiteri si riempiono di morti che si sarebbero potuti evitare. Il Brasile è già il nuovo epicentro globale della pandemia, con oltre 30 morti. Invece Bolsonaro sfrutta il tempo della Repubblica cercando di salvare la sua famiglia dalle braccia della Giustizia, destituendo i ministri della Salute che non sono d'accordo con la sua ciarlataneria farsesca che vuole ficcare in gola alla gente una medicina che non ha nemmeno efficacia scientifica prova di efficacia nella lotta contro la malattia coronavirus.

I suoi seguaci gridano "intervento militare" perché vogliono mettere a tacere tutti coloro che alzano la voce nel tentativo di opporsi alla danza sull'orlo dell'abisso in cui siamo guidati dall'associazione del neoliberismo con il fascismo. Non assisteremo passivamente mentre il paese si trasforma, ancora una volta, in un immenso cimitero messo a tacere dai carri armati.

Qualcuno potrebbe pensare che ci sia contraddizione e opportunismo nel lottare per mesi perché vengano rispettate le misure di isolamento e scendere in piazza ora. Tuttavia, fino ad oggi difendiamo e pratichiamo la quarantena, mentre vedevamo le strade occupate dai fascisti. Ma il Brasile non può più sopportare due crisi contemporaneamente: la pandemia e Bolsonaro. Uno si nutre dell'altro. L'unico modo per combattere la pandemia è rovesciare questo governo irresponsabile. Non lasceremo le strade finché non cadrà.

Ora, quando la morte tocca sempre meno le classi privilegiate, che possono pagare per essere curate, i baroni dell'economia chiedono il ritorno al loro regime di profitto e di spoliazione della classe operaia. Alcuni credono di poter naturalizzare l'indifferenza secolare e brutale di questo Paese per il destino dei corpi neri e poveri, che, a seconda di chi detiene il potere, devono morire senza lutto e senza nome nella fossa comune della storia.

Non lottiamo per il ritorno della democrazia che ci è stata rubata, perché, di fatto, non è mai esistita! Lottiamo per rendere possibile l'esistenza di un Paese che non è ancora esistito, in cui le disuguaglianze sociali, l'ingiustizia e l'indifferenza non si adattano. Un Paese dove il governo non ricatti i suoi poveri, mettendoli tra la decisione perversa di scegliere tra morte economica certa e probabile morte fisica. In questo paese né Bolsonaro né le sue milizie si adattano. Alcuni dicono che andarsene ora sta dando al governo l'argomento di cui ha bisogno per un cambiamento autoritario. Ma non accetteremo mai questo ricatto che ci farà abbassare la testa di fronte alla nostra stessa distruzione! Nessun popolo accetterà silenziosamente la perpetuazione di un governo che li porta al mattatoio!

Se la pensi come noi, vieni in Avenida Paulista il 13 giugno 2020, alle 14:30. Porta la tua mascherina, rispetta la distanza di due metri tra i manifestanti, tieni in mano una foto di una brasiliana o di una brasiliana uccisa dal covid-19 o dalla violenza praticata dallo Stato, e marcia contro questo governo! In questa lotta, il tuo desiderio di giustizia e uguaglianza farà la differenza.

*Gruppo d'azione è un gruppo apartitico e spontaneo di attivisti, artisti, avvocati, insegnanti, operatori sanitari, studenti, editori e comunicatori.

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI