profeti del presente

Image_Elyeser Szturm
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram
image_pdfimage_print

da José Machado Moita Neto*

Le diagnosi monotematiche basate solo sulla realtà attuale porteranno a scommesse irrilevanti sul futuro

Non preoccuparti, non attaccherò chi consulta suor Janaina. Non la conosco. Proprio per i pezzi pubblicitari (marketing) appiccicati sui pali a Teresina dove pubblicizza i propri servizi (buzios, tarocchi, ecc.). Credo che l'imprenditrice, di cui non saprei identificare il settore economico, faccia pagare per i suoi servizi specializzati. Certo è che deve misurarsi, per le certezze e le consolazioni che offre, con le diverse religioni, con i terapeuti, con gli allenatori e con i politici.

L'autentico dono della profezia guarda ad un futuro non previsto dalla società nella sua monotonia. I profeti erano solitari nelle loro idee, mentre parlavano del lontano futuro. Rari sono i casi in cui il futuro può essere preparato e anche modificato affinché la catastrofe annunciata non avvenga. Un sogno di sette anni di abbondanza seguiti da sette anni di siccità ha innescato azioni per mitigarne gli effetti. Ora non c'è bisogno di sognare, poiché la conoscenza scientifica ha annunciato alcune possibili catastrofi. Per negligenza, non ci siamo preparati adeguatamente per tutti loro. E le possibilità sono enormi e varie!

Siamo di fronte a un tempo unico in cui il numero dei profeti è molto aumentato. Sono profeti del passato, profeti del presente o profeti del prossimo futuro. Qui la prossimità è misurata come minore dell'apertura davanti al naso. In questo senso, credo che i servizi aziendali personalizzati di cui al primo paragrafo siano molto più efficienti (come suor Janaina). In effetti, le profezie che ho letto sono mere riproduzioni. ad nauseam dell'ovvio. Il mondo non sarà più lo stesso o tutto andrà avanti come prima, posizioni conosciute in filosofia e letteratura da almeno 2500 anni.

La ragione ha prevalso sul senso. Forse questo è un drastico riassunto dell'accusa di Nietzsche alla filosofia greca da Socrate in poi. Tuttavia, nella postmodernità, il senso fa crollare la ragione e le varie ragioni proprie di ciascuna scienza crollano reciprocamente. Ci manca un progetto o una visione dell'uomo e della società in crisi o nella normalità per i prossimi 50 anni. Uno scenario così ampio dipenderebbe dalla creazione di resilienza (e non soluzioni) e adattabilità didattica a contesti diversi per i quali saranno richieste nuove abilità, competenze e attitudini, per il normale e per lo straordinario.

Le diagnosi monotematiche basate solo sulla realtà attuale porteranno a scommesse irrilevanti sul futuro. La società è sempre più complessa ed è il risultato di sistemi accoppiati da tutte le dimensioni umane. Qualsiasi riduzione di queste dimensioni della società per servire meglio uno di questi sistemi porterà a trascurare gli altri. E questo potrebbe essere fatale nella prossima catastrofe che potrebbe non essere in salute, ma potrebbe riguardare connessioni virtuali o in un altro campo. Basterebbe un blackout di Amazon Web Services (AWS), o tutti i servizi e le applicazioni Google disconnessi, o un flusso elettromagnetico atipico sulla terra per creare una catastrofe nella vita 4.0 dei nostri profeti della crisi attuale.

Ci sono posti liberi per autentici profeti!

*José Machado Moita Neto è professore in pensione presso l'Università Federale del Piauí (UFPI).

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Antiumanesimo contemporaneo
Di MARCEL ALENTEJO DA BOA MORTE & LÁZARO VASCONCELOS OLIVEIRA: La schiavitù moderna è fondamentale per la formazione dell'identità del soggetto nell'alterità della persona schiava
Discorso filosofico sull'accumulazione primitiva
Di NATÁLIA T. RODRIGUES: Commento al libro di Pedro Rocha de Oliveira
Denazionalizzazione dell'istruzione superiore privata
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Quando l’istruzione cessa di essere un diritto e diventa una merce finanziaria, l’80% degli studenti universitari brasiliani diventa ostaggio delle decisioni prese a Wall Street, non in classe.
Scienziati che hanno scritto narrativa
Di URARIANO MOTA: Scrittori-scienziati dimenticati (Freud, Galileo, Primo Levi) e scienziati-scrittori (Proust, Tolstoj), in un manifesto contro la separazione artificiale tra ragione e sensibilità
L'opposizione frontale al governo Lula è estremismo di sinistra
Di VALERIO ARCARY: L'opposizione frontale al governo Lula, in questo momento, non è avanguardia, è miopia. Mentre il PSOL oscilla sotto il 5% e il bolsonarismo mantiene il 30% del paese, la sinistra anticapitalista non può permettersi di essere "la più radicale nella stanza".
Guerra nucleare?
Di RUBEN BAUER NAVEIRA: Putin ha dichiarato che gli Stati Uniti sono uno "Stato sponsor del terrorismo", e ora due superpotenze nucleari danzano sull'orlo dell'abisso mentre Trump si considera ancora un pacificatore.
Il significato nella storia
Di KARL LÖWITH: Prefazione ed estratto dall'introduzione del libro appena pubblicato
Gaza - l'intollerabile
Di GEORGES DIDI-HUBERMAN: Quando Didi-Huberman afferma che la situazione a Gaza costituisce "il supremo insulto che l'attuale governo dello Stato ebraico infligge a quello che dovrebbe rimanere il suo stesso fondamento", egli mette a nudo la contraddizione centrale del sionismo contemporaneo.
La situazione futura della Russia
Di EMMANUEL TODD: Lo storico francese rivela come ha previsto il "ritorno della Russia" nel 2002 basandosi sul calo della mortalità infantile (1993-1999) e sulla conoscenza della struttura familiare comunitaria sopravvissuta al comunismo come "sfondo culturale stabile".
I disaccordi della macroeconomia
Di MANFRED BACK e LUIZ GONZAGA BELLUZZO: Finché i "macro media" insisteranno nel seppellire le dinamiche finanziarie sotto equazioni lineari e dicotomie obsolete, l'economia reale rimarrà ostaggio di un feticismo che ignora il credito endogeno, la volatilità dei flussi speculativi e la storia stessa.
Rompete con Israele adesso!
Di FRANCISCO FOOT HARDMAN: Il Brasile deve mantenere la sua tradizione altamente meritoria di politica estera indipendente, rompendo con lo stato genocida che ha sterminato 55 palestinesi a Gaza.
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI