Rimedio: essere meno poveri o essere più ricchi?

Immagine: Deva Darshan
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA*

In Brasile, il grande fattore di arricchimento per la maggioranza degli individui è stato quello di ottenere un reddito da lavoro con lo stipendio di coloro che hanno titoli di studio superiori durante tutta la loro vita professionale attiva.

Rimedio è colui che ha rimediato da solo. La sua situazione finanziaria non è molto comoda, ma gli permette di far fronte alle sue spese. Hai qualcosa di tuo: una casa, un veicolo… Sono io! Ho visto solo due miliardari, ho visto molti poveri – e mi sono allontanato dalla povertà.

Dopotutto, in questo Paese non è buona educazione presentarsi come ricchi. Al massimo, alcuni miliardari ossessivi avvertono: – “Bill Gates, sto arrivando…” I nuovi ricchi o le “celebrità” si esibiscono come consumatori compulsivi – finché non finiscono i soldi.

Individualmente, non posso dare medicine a qualcuno che è malato. Posso però comporre, correggere e sistemare la vita di chi chiede consigli di Finanza Personale.

Lo dico subito: la maggiore fonte di arricchimento non è il mercato dei capitali, ma il reddito da lavoro. Gli investimenti finanziari proteggono il potere d’acquisto di questo reddito da lavoro. Solo nell’ultimo ciclo della vita finanziaria il reddito da interessi dovrebbe superare il reddito da lavoro, in questo caso di solito si tratta della pensione.

Se la persona non lo impedisce, o evita di cadere da sola nella povertà, è difficile aiutare o aiutare chi non si sforza di studiare. Per dotarsi dell’essenziale, a partire dall’infanzia, è necessario investire nell’istruzione fino ad arrivare agli studi superiori, magari post-laurea.

Gli economisti chiamano accumulazione di capitale umano il graduale aumento della capacità di guadagno personale. È la conoscenza (e/o abilità) acquisita e capace di fornirti un reddito fino alla morte, senza inabilità fisica o mentale dovuta a demenza.

A Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva e fatale. Si manifesta con deterioramento cognitivo e della memoria, progressiva compromissione delle attività della vita quotidiana con cambiamenti comportamentali. Questa malattia, sebbene sia il risultato dell’aumento della longevità umana, non ha ancora una cura. Sarebbe una priorità ricercare la sua medicina preventiva o una medicina per curarla.

Em situazione sociale di povertà, è possibile aiutare te stesso, cercare da solo le risorse di cui hai bisogno?

"Chiunque tu sia, ho sempre fatto affidamento sulla gentilezza degli estranei.". Questa frase dell'opera teatrale (e del film) Un tram chiamato Desiderio, scritto da Tennessee Williams, trova conferma nella vita di tutti i giorni, quando incontriamo qualcuno dotato di empatia.

Ha la capacità di identificarsi con un'altra persona, di sentire ciò che sente, di volere ciò che vuole: uscire da una situazione difficile. Altruismo è un tipo di comportamento riscontrato negli esseri umani con azioni volontarie a beneficio degli altri.

A empatia comporta il miglioramento di tre componenti. O componente affettiva si basa sulla condivisione o comprensione degli stati emotivi degli altri. O componente cognitiva si riferisce alla capacità di deliberare sugli stati mentali di altre persone. UN regolazione delle emozioni riguarda il grado di risposta empatica.

Se non avete la fortuna di trovare persone con queste virtù, il modo migliore è ricorrere a politiche pubbliche – istruzione, sanità, sicurezza, alloggio, ecc. - COME il diritto di cittadinanza. Per fare ciò è necessario fare politica, cioè azioni collettive alla loro ricerca.

La povertà è indigenza, penuria, mancanza, scarsità, precisione, ristrettezza, diminuzione, pauperismo, mancanza di risorse, scarsità di mezzi, impotenza, necessità, pindaíba. Questo miseria porta all’angoscia, alla privazione, alla povertà francescana…

Il problema è la mancanza di soldi. Restare nelle difficoltà, in circostanze difficili, è una mancanza di sopravvivenza. Con la borsa vuota non si dovrebbe ricorrere all’accattonaggio, ma piuttosto alla politica sociale.

Prendersi cura di sé nei Centri Sanitari (SUS) è ​​una fatica, ma non c’è scampo, quando anche un Piano Sanitario “riparatore” non offre tutto quello che offre a chi vive in una ricchezza principesca o nabobesca. Le scuole pubbliche, i college e le università offrivano – e continuano a offrire – la migliore qualità di istruzione. Do la mia personale testimonianza di aver sempre frequentato questi istituti senza mai pagare la retta.

Dopotutto, chi in questo paese è un capitalista, un nababbo, un plutocrate, un (multi)milionario, un miliardario, un miliardario? Quanti sono pieni di soldi, pieni di soldi e appartengono all'aristocrazia del denaro, alla plutocrazia, all'élite, alla Classe A? Chi sono i grandi, i detentori di ricchezze, i possessori di fortune colossali?

L'immagine pubblica dell'essere ricco è quella di nuotare nel denaro come Paperone, rotolarsi nella ricchezza, avere una borsa ben fornita con i mezzi per vivere comodamente. Essere un pozzo di denaro, far sgorgare denaro per il ladro, essere un uomo ricco di beni, vivere nell'opulenza, fare milioni, conquistare mondi e fondi, lavare la giumenta, è avere il destino del " fortuna della culla... dell'oro”?

Non sempre, anche se molti miliardari nella lista di Forbes sono eredi di miliardari morti. Il modo per arricchirsi, diventare ricco, diventare ricco, diventare ricco, diventare opulento, non è arricchirsi guadagnando denaro illecito. Per organizzare una vita, impoverirsi, adorare il vitello d'oro, non tutti possono ottenere una grossa dote matrimoniale.

È valido il proverbio “dove parla l’oro, la ragione tace”? Ora, è più opportuno usare la ragione per sfuggire all’avere una mano dietro e l’altra davanti, senza aia né sponda…

Un altro proverbio suggerisce che “la povertà non è bassezza, fa solo scarseggiare i soldi che hai in tasca”. Quindi la persona distrutta, povera, disonorata, indigente, espropriata (come un ex schiavo), perché si sente impotente, dovrebbe ricorrere al credito o alla fiducia nella carta che ha ricevuto?

Aprire un conto corrente e avere carte di credito sono diventati quasi universalmente accessibili nel mondo digitale fintechs e neobanks. A fine 2011 risultavano attivate 78,4 milioni di carte di credito e 84,9 milioni di carte di debito. Alla fine del 2022 esistevano già 208,8 milioni di carte di credito, ovvero 2,5 volte di più. Attivate 172,3 milioni di carte di debito, più del doppio in questi undici anni.

Ma il debito è un obbligo, un impegno, una responsabilità. Il ritardo, se non un default, porta all’inadempienza di un debitore su due del credito rotativo. Il giusto paga per questo peccatore, perché le banche non possono perdere i soldi degli altri clienti. Da qui gli interessi impagabili... Sembra usura, usura, ma è un obbligo.

Cercare Annuario bancario brasiliano 2023 sul profilo della clientela bancaria emerge la stratificazione sociale della popolazione servita: la metà (53,7 milioni) aveva reddito basso, il 40% (43 milioni) reddito medio, il 9% (9,7 milioni) reddito alto, l'1% più ricco era costituito di 1,1 milioni di persone. Considerando la massa di reddito, il 50% dei redditi bassi ne possiede l'11,6%, il 40% quelli a reddito medio, il 23,4%, il 9% quelli a reddito alto, il 17,4% e l'1% quelli a reddito più alto. 47,3%. Ci concentrazione al top!

Questi numeri spiegano la sensazione che chi non appartiene all’1% non si presenta come “ricco”, ma piuttosto come “benestante”. Ma è così flusso di reddito ricevuto, un'altra concentrazione si trova in stock di ricchezza accumulata (finanziario, immobiliare, automobilistico, gioielleria, ecc.), secondo DIRPF AC2022.

Tra i dichiaranti, il solo 100° centile si appropria del 32% del totale dei beni e dei diritti. Sommando i primi 5 centili, essi rappresentano il 50%, ovvero i centili dal 95 al 99 rappresentano il 18% del totale. I primi 10 centili concentrano il 59% della ricchezza nazionale, quindi i centili dal 90 al 94 rappresentano il 9% del totale. 

In questo caso, guadagnare sopra i cinque salari minimi (7.000 R$) è già compreso nel 10% più ricco, sopra i dieci (14.000 R$) nel 5% più ricco e sopra i trenta (42.000 R$) nell’1% più ricco.

In Brasile, il grande fattore di arricchimento per la maggioranza degli individui è stato quello di ottenere un reddito da lavoro con lo stipendio di coloro che hanno titoli di studio superiori durante tutta la loro vita professionale attiva. Pianificando la sua vita finanziaria, chi sapeva come usarla politica degli interessi reali, nel reddito fisso, in sostituzione della correzione monetaria, per proteggere il vostro potere d'acquisto a lungo termine.

Tra il 1995 e il 2000, il interesse nominale mensile erano superiori al 2%. Negli ultimi decenni si sono verificati i cicli 2001-2008 (tasso di interesse medio annuo 16,8% contro tasso di inflazione 7%), 2009-2013 (9,6% contro 5,9%), 2014-2017 (12,2% contro 6,6%), 2018- 2021 (4,9% contro 5,7%) e 2022-2023 (12,7% contro 5,1%).

Dopo il ciclo iniziale (2001-2008) del interesse reale medio annuo del 9,2%, l’ultimo (2022-23) è stato il più alto (7,2%). Ha addirittura superato quello del “ciclo di golpe” (2014-17) del 5,2%.

Allo stesso modo, nel dicembre 2023, la vendita al dettaglio tradizionale, la vendita al dettaglio ad alto reddito e Private Banking ciascuno ha accumulato quasi 2,2 trilioni di R $, per un volume finanziario totale di 6,5 trilioni di R $. I clienti però sono stati rispettivamente 143 milioni, 16 milioni e 159mila. La proporzione della ricchezza finanziaria pro capite sfiorava i 13.000 R$ nei “retail”, i 130.000 R$ nei “rimediati” e i 13.000.000 R$ nei “ricchi”: dieci volte di più tra i primi, cento volte di più tra i quest'ultimo, cioè mille volte tra i due estremi. Essere “rimediati” significa essere meno poveri o essere più ricchi?

*Fernando Nogueira da Costa È professore ordinario presso l'Institute of Economics di Unicamp. Autore, tra gli altri libri, di Brasile delle banche (EDUSP). [https://amzn.to/3r9xVNh]


la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca di Machado de Assis su Tiradentes
Di FILIPE DE FREITAS GONÇALVES: Un'analisi in stile Machado dell'elevazione dei nomi e del significato repubblicano
Umberto Eco – la biblioteca del mondo
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo
Di JADIR ANTUNES: Presentazione del libro appena uscito di Zaira Vieira
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
Di LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato
Cultura e filosofia della prassi
Di EDUARDO GRANJA COUTINHO: Prefazione dell'organizzatore della raccolta appena pubblicata
Ecologia marxista in Cina
Di CHEN YIWEN: Dall'ecologia di Karl Marx alla teoria dell'ecociviltà socialista
Papa Francesco – contro l’idolatria del capitale
Di MICHAEL LÖWY: Le prossime settimane decideranno se Jorge Bergoglio è stato solo una parentesi o se ha aperto un nuovo capitolo nella lunga storia del cattolicesimo
La debolezza di Dio
Di MARILIA PACHECO FIORILLO: Si ritirò dal mondo, sconvolto dalla degradazione della sua Creazione. Solo l'azione umana può riportarlo indietro
Jorge Mario Bergoglio (1936-2025)
Di TALES AB´SÁBER: Brevi considerazioni sul Papa Francesco recentemente scomparso
Il consenso neoliberista
Di GILBERTO MARINGONI: Le possibilità che il governo Lula assuma posizioni chiaramente di sinistra nel resto del suo mandato sono minime, dopo quasi 30 mesi di scelte economiche neoliberiste.
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI