Ha seguito corsi gratuiti di Disegno e Pittura presso la Fundação Armando Álvares Penteado – Faap, a San Paolo, tra il 1964 e il 1967, e di disegno, con Ernestina Karmann (1915 – 2004), dal 1965 al 1967. Tra il 1968 e il 1975 si laurea in scienze sociali e si specializza in scienze politiche presso l'Università di São Paulo – USP. Durante questo periodo fu arrestato per motivi politici. Ha trascorso 19 mesi, tra il 1970 e il 1971, presso la prigione di Tiradentes, a San Paolo, e ha frequentato lo studio gratuito dell'istituto. È diventato membro del comitato consultivo della rivista Guia das Artes. Negli anni '1980 realizza tele astratte e quadri di piccolo formato e, alla fine degli anni '1990, esegue la serie Ripas in legno. Nel 2002 esce il libro Sérgio Sister, con testi di Alberto Tassinari, Lorenzo Mammì, Rodrigo Naves e dell'artista stesso, a cura di Editora Casa da Imagem, a Curitiba. Lavora anche come giornalista e illustratore, tra gli altri, per il libro O Senhor do Bom Nome, di Ilan Brenman, pubblicato nel 2004.