Sionismo pentecostale e neo-pentecostale

Immagine: Şeyma D.
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram
image_pdfimage_print

da SAMUEL KILSZTAJN*

Solo le manifestazioni antisioniste degli ebrei dissidenti, fedeli alla cultura degli ebrei della diaspora, hanno la forza di contrastare l’antisemitismo.

La stragrande maggioranza dei 20 milioni di ebrei in Israele e nella diaspora, di diversa formazione politica, difendono lo Stato di Israele, cioè sono sionisti; e considerare tutti gli ebrei dissidenti antisemiti, cioè antisionisti, sia ebrei laici che ebrei satmar chassidici e ultraortodossi Naturei Karta.

Le misure di polizia adottate da istituzioni e governi che mirano a mettere a tacere gli antisionisti non ebrei e gli ebrei dissidenti, con il pretesto di combattere l’antisemitismo, non solo sono innocue, ma, contrariamente a quanto sostengono, sono controproducenti. L’antisemitismo millenario è stato diffuso nei paesi occidentali che oggi aderiscono, per i propri interessi, alla definizione mascherata di antisemitismo da parte dell’IHRA – International Holocaust Remembrance Alliance, che identifica l’antisionismo come antisemitismo.

Nonostante il suo nome, l'IHRA non è stata creata da sopravvissuti all'Olocausto, né da ebrei, è stata creata da Hans Göran Persson, membro del partito democratico cristiano svedese, politicamente conservatore di destra e sostenitore del liberalismo economico.

Con questo intendo dire che non è la lobby ebraica a determinare la politica degli Stati Uniti e della NATO, ma, al contrario, che sono gli Stati Uniti/NATO che usano Israele, con il sostegno della stragrande maggioranza degli ebrei, nella sua guerra per l’egemonia internazionale contro Cina, Russia e Islam.

L’antisionismo mira a opporsi alla disastrosa violenza dei sionisti contro il popolo palestinese, la stragrande maggioranza del quale è di origine araba e di fede musulmana. A differenza dell’antica discriminazione contro gli ebrei nei paesi occidentali, gli ebrei, fino all’avvento del moderno sionismo politico all’inizio del XX secolo, hanno sempre vissuto in armonia con le popolazioni araba e musulmana, che oggi contano rispettivamente 500 milioni e due miliardi di persone. abitanti del pianeta.

Per quanto riguarda l’uso del termine terrorista, ciò che mi impressiona di più non sono gli episodi specifici che mobilitano i media, come l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e la carneficina israeliana in corso, ma la disumanizzazione e la violenza a cui è stato sottoposto La popolazione civile palestinese nella loro vita quotidiana da decenni da parte delle autorità, dell’esercito e dei civili israeliani, un terrorismo di stato naturalizzato che non provoca indignazione né ottiene copertura nei principali media occidentali.

Lo stesso slogan secondo cui la Palestina era una terra senza popolo per un popolo senza terra presuppone la disumanizzazione del popolo palestinese, che è stato espulso dalla propria patria e, anche prima dell'attuale massacro, viveva imprigionato a Gaza per terra, aria e mare ( tema di Nato a Gaza, di Hermán Zin); e in unità isolate in Cisgiordania, circondate da muri e tagliate fuori da strade militarizzate e insediamenti israeliani (tema di Budro, di Julia Bacha).

Il governatore dello stato di San Paolo ha aderito alla definizione di antisemitismo dell'IHRA. Ma chi pensa di aver tenuto conto dei voti del ristretto numero di ebrei brasiliani (100mila) si sbaglia. Gli evangelici pentecostali e neo-pentecostali sono oggi il gruppo religioso in più rapida crescita nel Paese, che si avvicina già ai 50 milioni di brasiliani, un quarto della popolazione totale. La maggior parte di questi evangelici sono filosemiti e sionisti, che usano simboli ebraici e sostengono lo Stato di Israele e la sua espansione nel territorio palestinese.

Se cammini lungo Rua Conde de Sarzedas, che collega la regione di Praça da Sé alla Baixada do Glicério a San Paolo, penserai di essere in Israele, troverai tutti i simboli usati dagli ebrei in Israele, stelle di David, bandiere d'Israele, vassoi per il pessah, mezuzah (con versetti della Torah per stipiti), zucchetti, tallit (vesti sacre), menorah (candelabri a sette bracci di tutte le dimensioni) ecc.

Poco più avanti, in Rua Celso Garcia 605, è già stato eretto il Terzo Tempio di Salomone, costruito con pietre e palme da dattero giganti provenienti direttamente da Israele. Gli evangelici pentecostali e neo-pentecostali credono che Gesù Cristo tornerà sulla terra solo quando tutti gli ebrei saranno riuniti in Israele, una condizione necessaria affinché gli ebrei arrivino a credere che Gesù Cristo è il vero Messia e diventino cristiani leali.

L'attuale offensiva militare su Gaza ha, tra l'altro, l'obiettivo di unire gli israeliani, recentemente divisi tra sostenitori e oppositori del governo di Benjamin Netanyahu. Per una soluzione alla questione palestinese, a sua volta, qualsiasi proposta onesta da parte di Israele deve necessariamente iniziare con il riconoscimento della questione al-Nakba in corso dal 1948, un tema portato avanti dalla Rete universitaria di solidarietà con il popolo palestinese, che riuniva Gihad Mohamad e Arlene Clemesha [https://youtube.com/live/YqYiFvtc8zk].

Hamas dichiara di voler porre fine agli israeliani e il Primo Ministro israeliano dichiara di voler porre fine ai palestinesi, pur continuando di fatto a sterminarli a tutta velocità, con il rischio di coinvolgere il mondo in una terza guerra mondiale. Ogni ebreo dissidente (antisionista), fedele alla cultura umanista, internazionalista e pacifista degli ebrei della diaspora, ritiene di non poter convivere con se stesso senza denunciare la violenza e il massacro del popolo palestinese perpetrato dai sionisti.

Anche se viene rifiutato come antisemita, sfida i governi occidentali e lo Stato di Israele, col rischio di essere penalizzato dai sionisti e respinto dai palestinesi. Qualsiasi ebreo antisionista è peggio di un palestinese, perché i palestinesi antisionisti difendono la propria causa, mentre gli ebrei antisionisti sono traditori. E, dopo tutto, come potrebbe un palestinese fidarsi di un ebreo, se la stragrande maggioranza degli ebrei sono sionisti?

I sionisti credono che lamentarsi del fatto che l’Olocausto non abbia insegnato nulla agli ebrei sia razzista e considerano, per definizione, ogni manifestazione antisionista come antisemita, il che li porta a credere che l’antisemitismo stia crescendo in modo allarmante.

Le misure di polizia dei sionisti, invece di inibire l’antisemitismo, hanno il potere di rafforzarlo, al punto che la maggior parte degli ebrei sostiene o naturalizza la violenza e la carneficina del popolo palestinese trasmesse dai media mainstream. Per ironia della sorte, solo le manifestazioni antisioniste degli ebrei dissidenti, fedeli alla cultura degli ebrei della diaspora, hanno il potere di contrastare l’antisemitismo.

*Samuel Kilsztajn è professore ordinario di economia politica al PUC-SP. Autore, tra gli altri libri, di Giaffa [amz.run/7C8V].


la terra è rotonda c'è grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Regis Bonvicino (1955-2025)
Di TALES AB'SÁBER: Omaggio al poeta recentemente scomparso
I veli di Maya
Di OTÁVIO A. FILHO: Tra Platone e le fake news, la verità si nasconde sotto veli tessuti nel corso dei secoli. Maya – parola indù che parla di illusioni – ci insegna: l'illusione fa parte del gioco e la diffidenza è il primo passo per vedere oltre le ombre che chiamiamo realtà.
La fragilità finanziaria degli Stati Uniti
Di THOMAS PIKETTY: Proprio come il gold standard e il colonialismo sono crollati sotto il peso delle loro stesse contraddizioni, anche l'eccezionalismo del dollaro giungerà al termine. La domanda non è se, ma come: attraverso una transizione coordinata o una crisi che lascerà cicatrici ancora più profonde sull'economia globale?
Lo studio di Claude Monet
Di AFRÂNIO CATANI: Commento al libro di Jean-Philippe Toussaint
La distopia come strumento di contenimento
Di Gustavo Gabriel Garcia: L'industria culturale usa narrazioni distopiche per promuovere paura e paralisi critica, suggerendo che sia meglio mantenere lo status quo piuttosto che rischiare il cambiamento. Pertanto, nonostante l'oppressione globale, non è ancora emerso un movimento che metta in discussione il modello di gestione della vita basato sul capitale.
La prossima volta che incontrerai un poeta
Di URARIANO MOTA: La prossima volta che incontrerete un poeta, ricordate: non è un monumento, ma un fuoco. Le sue fiamme non illuminano i corridoi, ma si spengono nell'aria, lasciando solo l'odore di zolfo e miele. E quando se ne sarà andato, vi mancheranno persino le sue ceneri.
La Russia e il suo cambiamento geopolitico
Di CARLOS EDUARDO MARTINS: La Dottrina Primakov scartò l'idea delle superpotenze e affermò che lo sviluppo e l'integrazione dell'economia mondiale avrebbero reso il sistema internazionale uno spazio complesso che poteva essere gestito solo in modo multipolare, implicando la ricostruzione delle organizzazioni internazionali e regionali.
salienza fonica
Di RAQUEL MEISTER KO FREITAG: Il progetto "Competenze di base del portoghese" è stata la prima ricerca linguistica in Brasile a utilizzare i computer per elaborare dati linguistici.
Da Burroso a Barroso
Di JORGE LUIZ SOUTO MAIOR: Se il Burroso degli anni '80 era un personaggio comico, il Barroso degli anni '20 è una tragedia giuridica. Le sue assurdità non passano più per radio, ma per i tribunali – e questa volta la barzelletta non finisce con le risate, ma con i diritti violati e i lavoratori lasciati senza tutela. La farsa è diventata dottrina.
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI