siamo tutti manipolati

Immagine: Burak Kebapci
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da SLAVEJŽIŽEK*

Il potere materiale dell'ideologia ci inganna nel gesto stesso di metterci in guardia contro l'inganno.

Chi accetta i vaccini Covid, così come chi li rifiuta, vede il gruppo avversario come agnelli che camminano di loro spontanea volontà verso il mattatoio. Forse entrambi sono corretti. Ma chi compra certificati di vaccinazione falsi paga il macellaio.

I media greci hanno rivelato il mese scorso uno schema fraudolento che avrebbe coinvolto migliaia di anti-vaxxers e centinaia di medici. Chi non voleva essere vaccinato contro il Covid, ma apparentemente voleva comunque evitare le restrizioni imposte ai non vaccinati, ha pagato ai medici un compenso di circa 400 euro per essere inoculato con “l'acqua”.

I medici coinvolti nello schema, però, presto li ingannerebbero, sostituendo il liquido "falso" al vero contenuto, iniettando di fatto il vaccino senza il anti vaxxer sapevo. I medici – etici e corrotti allo stesso tempo – accetterebbero comunque la tangente. E, in un esilarante colpo di scena finale: il anti-vaxxers Il vaccinato “segretamente” affronterebbe naturalmente – e descriverebbe agli altri – gli effetti collaterali del vaccino senza però poter spiegare come o perché si presentano.

Mentre condanno i medici che hanno partecipato a questa frode, non posso giudicarli troppo duramente. Dopotutto, quando hanno rilasciato i documenti che confermano la vaccinazione di anti-vaxxers, non stavano barando: era successo davvero. Alla fine, le uniche persone ingannate erano quelle che volevano imbrogliare e godere dei benefici della vaccinazione senza ricevere una dose. Tali persone sono state quindi ingannate attraverso la verità stessa. Semplicemente non sapevano di essere esattamente quello che fingevano di essere: vaccinati.

Il problema, allora, è che i medici, oltre a mentire ai pazienti, si sono anche intascati le mazzette? Anche qui, possiamo dire che se non prendessero i soldi, i loro pazienti sospetterebbero che non fossero veramente non vaccinati. Il vero problema etico sta nel fatto che i pazienti sono stati vaccinati contro la loro esplicita volontà – che, in questa situazione, considero solo un'infrazione minore, poiché la loro intenzione era quella di imbrogliare e ottenere i pass per la vaccinazione Covid. Per questo motivo, erano una minaccia non solo per se stessi ma anche per gli altri.

Molti di coloro che si oppongono al vaccino sostengono che la vaccinazione obbligatoria non è solo un attacco alla nostra libertà di scelta individuale, ma anche un'intrusione corporea violenta, paragonabile allo stupro: quando sono vaccinato, sono violentato dal pubblico, non solo da un medico autorità... Come se i nostri corpi fossero davvero solo nostri.

Di recente, in Slovenia, si è verificato un caso di una donna anziana che è morta lentamente in un ospedale, incapace di mangiare e sopravvissuta con sei o sette infusioni simultanee. Quando le è stato offerto il vaccino, l'ha rifiutato ferocemente, dicendo che non ne conosceva il contenuto e non voleva che nessuna sostanza estranea fosse introdotta nel suo corpo.

Ma non sarebbe questa la situazione alla quale siamo tutti soggetti? Vaccinati o no, non siamo già controllati e manipolati in modi a noi sconosciuti?

Ciò che è veramente interessante dell'aneddoto greco – che sia vero o no – è che funziona come a esempio nel senso di Pierre Bayard, presentando in una forma pura, raramente riscontrabile nella realtà sociale, il modo in cui siamo controllati e manipolati. Proprio quando pensiamo di aver ingannato le autorità pubbliche, il nostro imbroglio è già inserito nel loro ciclo autoriproducentesi. Stiamo, in un certo senso, peggio dell'agnello al mattatoio: ci comportiamo come agnellini che pagano avidamente la propria macellazione.

Come disse Lacan, les non dupes errent: I non sciocchi commettono più errori, come gli americani bianchi di classe inferiore che non sono stati ingannati dall'establishment liberale ma hanno finito per votare per Donald Trump.

Va anche notato come la logica degli “agnelli al macello” si applichi a entrambe le parti di questo conflitto. Per gli scettici, gli agnelli sono le persone che si sono messe in fila per ottenere il vaccino o, quando le dosi erano difficili da trovare, hanno persino corrotto i medici per farsi vaccinare. Per altri, gli agnelli sono i negazionisti, che, rifiutandosi di collaborare alle restrizioni della pandemia, rappresentano una minaccia per la propria vita e quella delle altre persone.

Si sente spesso dire che le proteste contro il vaccino sono più di una dimostrazione di irrazionalità scientifica: condenserebbero una serie di altre insoddisfazioni, come la sensazione di perdita del controllo sulla propria vita, sottomessa al potere delle autorità mediche e di altre corporazioni eccetera. E per questo motivo dovremmo parlare con loro, non solo disprezzarli.

Il problema che vedo qui è esattamente lo stesso dell'antisemitismo, che esprime una protesta contro lo sfruttamento finanziario e simili. Allo stesso modo, nel caso della violenza contro le donne, gli uomini che le abusano spesso lo fanno per alleviare le frustrazioni che accumulano quando vengono umiliate nella loro vita sociale. Ciò che, in tutti questi casi, fa crollare una visione così “benevola” e “comprensiva” è il plus godimento generato dal comportamento in questione: abbrutire le donne procura ovviamente un godimento perverso. Lo stesso vale per il pogrom teorie del complotto antisemita e antivaccino, che generano anche la loro perversa presa in giro. Dobbiamo, allora, completare la formula lacaniana dell'etica psicoanalitica – che “l'unica cosa di cui puoi essere colpevole è aver ceduto al tuo desiderio” – con: tu sei sempre colpevole/responsabile del tuo godimento, anche quando è imposto dall'esterno .

In ciò risiede il potere materiale dell'ideologia: oltre ad educarci a essere tolleranti nei confronti del potere, o addirittura a partecipare attivamente alla nostra stessa sottomissione, ci inganna proprio nel gesto di metterci in guardia contro l'inganno. Non si basa sulla nostra fiducia nell'ordine pubblico e sui suoi valori, ma sulla nostra sfiducia – il suo messaggio di fondo è: “Non fidarti di chi è al potere, sei manipolato, ed ecco come evitare di essere truffati!” A volte l'innocenza è l'arma migliore contro l'inganno.

*Slavoj Žižek è professore presso l'Istituto di Sociologia e Filosofia dell'Università di Lubiana (Slovenia). Autore, tra gli altri libri, di L'anno che abbiamo sognato pericolosamente (Boitempo).

Traduzione: Daniele Pavan

Originariamente pubblicato su Portale RT.

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca di Machado de Assis su Tiradentes
Di FILIPE DE FREITAS GONÇALVES: Un'analisi in stile Machado dell'elevazione dei nomi e del significato repubblicano
Umberto Eco – la biblioteca del mondo
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo
Di JADIR ANTUNES: Presentazione del libro appena uscito di Zaira Vieira
Ecologia marxista in Cina
Di CHEN YIWEN: Dall'ecologia di Karl Marx alla teoria dell'ecociviltà socialista
Cultura e filosofia della prassi
Di EDUARDO GRANJA COUTINHO: Prefazione dell'organizzatore della raccolta appena pubblicata
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
Di LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato
Papa Francesco – contro l’idolatria del capitale
Di MICHAEL LÖWY: Le prossime settimane decideranno se Jorge Bergoglio è stato solo una parentesi o se ha aperto un nuovo capitolo nella lunga storia del cattolicesimo
Kafka – fiabe per teste dialettiche
Di ZÓIA MÜNCHOW: Considerazioni sullo spettacolo, regia di Fabiana Serroni – attualmente in scena a San Paolo
La debolezza di Dio
Di MARILIA PACHECO FIORILLO: Si ritirò dal mondo, sconvolto dalla degradazione della sua Creazione. Solo l'azione umana può riportarlo indietro
Jorge Mario Bergoglio (1936-2025)
Di TALES AB´SÁBER: Brevi considerazioni sul Papa Francesco recentemente scomparso
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI

UNISCITI A NOI!

Diventa uno dei nostri sostenitori che mantengono vivo questo sito!