
L'élite ecclesiastica brasiliana
da AFRANIO CATANI: Commento al libro L'élite ecclesiastica brasiliana 1890-1930, di Sergio Miceli
da AFRANIO CATANI: Commento al libro L'élite ecclesiastica brasiliana 1890-1930, di Sergio Miceli
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro del critico Mário Pedrosa
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro di Israel Beloch
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro "La vita e la morte di Yukio Mishima", di Henry Scott Stokes
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro “Una stagione con Montaigne”, di Antoine Compagnon
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro di racconti “Le stesse arance”
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro “O baile dos celibatários”, di Pierre Bourdieu
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro “Antonio: il primo giorno della morte di un uomo”
Di AFRANIO CATANI:
Commento a una dichiarazione di Jorge Paulo Lemann
Di AFRANIO CATANI:
Considerazioni sulle “lettere pedagogiche” dell'educatore brasiliano
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro di Nelson Motta in collaborazione con Antônio Carlos Miguel
da AFRANIO CATANI: Commento al libro L'élite ecclesiastica brasiliana 1890-1930, di Sergio Miceli
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro del critico Mário Pedrosa
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro di Israel Beloch
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro "La vita e la morte di Yukio Mishima", di Henry Scott Stokes
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro “Una stagione con Montaigne”, di Antoine Compagnon
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro di racconti “Le stesse arance”
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro “O baile dos celibatários”, di Pierre Bourdieu
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro “Antonio: il primo giorno della morte di un uomo”
Di AFRANIO CATANI:
Commento a una dichiarazione di Jorge Paulo Lemann
Di AFRANIO CATANI:
Considerazioni sulle “lettere pedagogiche” dell'educatore brasiliano
Di AFRANIO CATANI:
Commento al libro di Nelson Motta in collaborazione con Antônio Carlos Miguel