
l'inevitabile escalation
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Putin non vuole porre fine all'Occidente, figuriamoci al capitalismo
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Putin non vuole porre fine all'Occidente, figuriamoci al capitalismo
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Le persone non hanno posto nel sistema politico
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Il Brasile ha un regime politico incompleto, incapace, inoperante e invisibile per la maggioranza della popolazione
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Bolsonaro non avrebbe dovuto nemmeno esistere nella politica brasiliana, forse sarebbe stato eletto presidente della repubblica
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Il sacro, il profano e lo psicologico: in nessuna di queste dimensioni eravamo vicini al livello minimo di civilizzazione per la dignità della persona umana
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES: Le devastazioni dell'irrazionalità populista rendono necessario ripensare la nostra razionalità, inclusa quella che chiamiamo democrazia
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Vite precarie che non contano
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Il capitalismo non ha salvezza. Ma come sfuggirgli?
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Sbaglia chi attribuisce alla modernità e/o all'avvento del capitalismo la deformazione dei valori etici e morali della nostra società.
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES: L'utopia deve ridiventare la chiave benjaminiana contro le macerie del progresso e la catastrofe del futuro
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES: Dopo quasi trent'anni di democrazia rappresentativa apparentemente solida, la società brasiliana ha ribaltato le tombe (termine purtroppo di moda) di un oscuro passato e ha rimesso al potere lo stesso modello accentratore della poliarchia di
Di André Márcio Neves Soares: Inneschiamo una sorta di bomba a orologeria quando passiamo dall’essere un semplice “essere-di più” in natura all’apice della catena alimentare, tra tutti gli esseri viventi, senza un pulsante di “disattivazione” per questa bomba. orologio
Di André Marcio Neves Soares
Finita la pandemia, resta da vedere quali stati d'animo segneranno i tempi nuovi: se continuità o rottura. È ancora impossibile sapere cosa rimarrà per tutti noi
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Putin non vuole porre fine all'Occidente, figuriamoci al capitalismo
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Le persone non hanno posto nel sistema politico
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Il Brasile ha un regime politico incompleto, incapace, inoperante e invisibile per la maggioranza della popolazione
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Bolsonaro non avrebbe dovuto nemmeno esistere nella politica brasiliana, forse sarebbe stato eletto presidente della repubblica
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Il sacro, il profano e lo psicologico: in nessuna di queste dimensioni eravamo vicini al livello minimo di civilizzazione per la dignità della persona umana
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES: Le devastazioni dell'irrazionalità populista rendono necessario ripensare la nostra razionalità, inclusa quella che chiamiamo democrazia
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Vite precarie che non contano
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Il capitalismo non ha salvezza. Ma come sfuggirgli?
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES:
Sbaglia chi attribuisce alla modernità e/o all'avvento del capitalismo la deformazione dei valori etici e morali della nostra società.
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES: L'utopia deve ridiventare la chiave benjaminiana contro le macerie del progresso e la catastrofe del futuro
Di ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES: Dopo quasi trent'anni di democrazia rappresentativa apparentemente solida, la società brasiliana ha ribaltato le tombe (termine purtroppo di moda) di un oscuro passato e ha rimesso al potere lo stesso modello accentratore della poliarchia di
Di André Márcio Neves Soares: Inneschiamo una sorta di bomba a orologeria quando passiamo dall’essere un semplice “essere-di più” in natura all’apice della catena alimentare, tra tutti gli esseri viventi, senza un pulsante di “disattivazione” per questa bomba. orologio
Di André Marcio Neves Soares
Finita la pandemia, resta da vedere quali stati d'animo segneranno i tempi nuovi: se continuità o rottura. È ancora impossibile sapere cosa rimarrà per tutti noi