
Il secondo cerchio: centro e periferia in tempo di guerra
Di ANDRÉ SINGER, BERNARDO RICUPERO, CICERO ARAUJO & FERNANDO RUGITSKY: Introduzione degli organizzatori al libro recentemente pubblicato
Di ANDRÉ SINGER, BERNARDO RICUPERO, CICERO ARAUJO & FERNANDO RUGITSKY: Introduzione degli organizzatori al libro recentemente pubblicato
In conversazione con Andrè Cantante, discutiamo della crisi globale della democrazia e del capitalismo e del loro rapporto con il neoliberismo. Riflettiamo sull’interregno che si è creato con la crisi del 2008 e sulle possibili alternative per il futuro,
da ANDRÉ SINGER & FERNANDO RUGITSKY: La strategia adottata dal governo Lula di fronte allo scontro di classe e i possibili sviluppi che annuncia
Di ANDRÉ SINGER:
Considerazioni sul modo in cui Jair Bolsonaro ha cercato di cambiare le istituzioni e sul tipo di mobilitazione sociale che ha provocato
Di ANDRÉ SINGER & FERNANDO RUGITSKY:
L'alternativa di sostituire l'attuale regola con una certa austerità attenuata, rendendo impossibile al potere pubblico di agire a breve termine, rappresenterebbe più o meno la stessa
Di ANDRÉ SINGER, CICERO ARAUJO & FERNANDO RUGITSKY:
Introduzione degli organizzatori al libro appena pubblicato
Di ANDRÉ SINGER:
In una lezione di materialismo storico, Paul Singer ricerca il socialismo non nella “immaginazione utopica”, ma nell'esperienza reale, dando concretezza alla sua elaborazione
PODCAST: André Singer e Armando Boito parlano del rapporto tra bolsonarismo e fascismo, con la mediazione di Paula Marcelino.
Di ANDRÉ SINGER:
Dopo la marcia troll di Bolsonaro su San Paolo, i democratici devono isolare la destra pazza
Di ANDRÉ SINGER:
Osservazioni sulle idee dell'intellettuale e leader del Pt, che questa settimana compirebbe 80 anni
Di ANDRÉ SINGER:
Peripezie e colpi di scena della tragedia politica brasiliana.
Di ANDRÉ SINGER, CÍCERO ARAUJO & LEONARDO BELINELLI:
Introduzione degli autori al libro di recente pubblicazione “Introduzione allo studio della politica”.
Di ANDRÉ SINGER:
La promessa di Bolsonaro di non permettere la revoca dei sussidi ai più poveri indica una svolta nella direzione del governo
Di ANDRÉ SINGER: La giudiziarizzazione della politica non è raccomandata, perché la giustizia è una cosa e la politica è un'altra
Di ANDRÉ SINGER: Con la riduzione del valore degli aiuti d'emergenza, il sostegno ricevuto dal presidente potrebbe andare perso
Di ANDRÉ SINGER: Il consolidamento dell'attuale indice di gradimento del presidente dipenderà completamente dalla decisione sulla direzione della politica economica
Di ANDRÉ SINGER:
L'uscita di DEM e MDB dal blocco del sostegno al governo inciderà sulla corsa alla presidenza della Camera dei Deputati
Di ANDRÉ SINGER: La presenza militare nel governo e la sua condotta in relazione alla pandemia
Di ANDRÉ SINGER: In Brasile si sta verificando lo stesso processo di regressione dalla democrazia a situazioni autoritarie che si può osservare in diversi luoghi del mondo.
Di ANDRÉ SINGER: Il Presidente della Repubblica sta cercando di ridurre e, se possibile, eliminare il sistema di pesi e contrappesi tipico della nostra organizzazione politica.
Di ANDRÉ SINGER, BERNARDO RICUPERO, CICERO ARAUJO & FERNANDO RUGITSKY: Introduzione degli organizzatori al libro recentemente pubblicato
In conversazione con Andrè Cantante, discutiamo della crisi globale della democrazia e del capitalismo e del loro rapporto con il neoliberismo. Riflettiamo sull’interregno che si è creato con la crisi del 2008 e sulle possibili alternative per il futuro,
da ANDRÉ SINGER & FERNANDO RUGITSKY: La strategia adottata dal governo Lula di fronte allo scontro di classe e i possibili sviluppi che annuncia
Di ANDRÉ SINGER:
Considerazioni sul modo in cui Jair Bolsonaro ha cercato di cambiare le istituzioni e sul tipo di mobilitazione sociale che ha provocato
Di ANDRÉ SINGER & FERNANDO RUGITSKY:
L'alternativa di sostituire l'attuale regola con una certa austerità attenuata, rendendo impossibile al potere pubblico di agire a breve termine, rappresenterebbe più o meno la stessa
Di ANDRÉ SINGER, CICERO ARAUJO & FERNANDO RUGITSKY:
Introduzione degli organizzatori al libro appena pubblicato
Di ANDRÉ SINGER:
In una lezione di materialismo storico, Paul Singer ricerca il socialismo non nella “immaginazione utopica”, ma nell'esperienza reale, dando concretezza alla sua elaborazione
PODCAST: André Singer e Armando Boito parlano del rapporto tra bolsonarismo e fascismo, con la mediazione di Paula Marcelino.
Di ANDRÉ SINGER:
Dopo la marcia troll di Bolsonaro su San Paolo, i democratici devono isolare la destra pazza
Di ANDRÉ SINGER:
Osservazioni sulle idee dell'intellettuale e leader del Pt, che questa settimana compirebbe 80 anni
Di ANDRÉ SINGER:
Peripezie e colpi di scena della tragedia politica brasiliana.
Di ANDRÉ SINGER, CÍCERO ARAUJO & LEONARDO BELINELLI:
Introduzione degli autori al libro di recente pubblicazione “Introduzione allo studio della politica”.
Di ANDRÉ SINGER:
La promessa di Bolsonaro di non permettere la revoca dei sussidi ai più poveri indica una svolta nella direzione del governo
Di ANDRÉ SINGER: La giudiziarizzazione della politica non è raccomandata, perché la giustizia è una cosa e la politica è un'altra
Di ANDRÉ SINGER: Con la riduzione del valore degli aiuti d'emergenza, il sostegno ricevuto dal presidente potrebbe andare perso
Di ANDRÉ SINGER: Il consolidamento dell'attuale indice di gradimento del presidente dipenderà completamente dalla decisione sulla direzione della politica economica
Di ANDRÉ SINGER:
L'uscita di DEM e MDB dal blocco del sostegno al governo inciderà sulla corsa alla presidenza della Camera dei Deputati
Di ANDRÉ SINGER: La presenza militare nel governo e la sua condotta in relazione alla pandemia
Di ANDRÉ SINGER: In Brasile si sta verificando lo stesso processo di regressione dalla democrazia a situazioni autoritarie che si può osservare in diversi luoghi del mondo.
Di ANDRÉ SINGER: Il Presidente della Repubblica sta cercando di ridurre e, se possibile, eliminare il sistema di pesi e contrappesi tipico della nostra organizzazione politica.