
Consigli di tutela
da ANTONIO MARTIN: Il coinvolgimento nelle elezioni in corso non è motivato solo dal tema dell'infanzia, ma anche dalla democrazia
da ANTONIO MARTIN: Il coinvolgimento nelle elezioni in corso non è motivato solo dal tema dell'infanzia, ma anche dalla democrazia
da ANTONIO MARTIN: Qualcosa si è mosso, in un governo che, nonostante le buone intenzioni, sembra avere tante difficoltà ad affrontare il rentismo
Di ANTONIO MARTIN:
Omaggio al filosofo, insegnante e attivista la cui fiamma non si è mai spenta
Di ANTONIO MARTIN:
La perplessità e l'inerzia politica sono, oggi, un fenomeno tipico del Brasile.
Podcast in collaborazione con il sito Outra Palavras, con la partecipazione di Ricardo Musse, di USP Sociology, Antonio Martins, del sito Outra Palavras, Bernardo Ricupero, di USP Political Sciences e João Feres Jr, di Manchetometer e dell'Istituto
Di Antonio Martins
Il coronavirus è servito da fattore scatenante. Ha parzialmente interrotto le catene di produzione di alcune industrie, servizi come l’aviazione e il turismo e, in alcune località, attività commerciali. Rivela quindi quanto il capitalismo finanziarizzato sia così devastante
Di Antonio Martins
Se l'avanzata di Sanders continua, come sembra probabile, i partiti di sinistra dormienti dovranno esaminare seriamente le idee che ora considerano irrealistiche o chimeriche.
Di Antonio Martins
Nonostante la sconfitta alle ultime elezioni, il lavoro del leader del Partito Laburista ha dimostrato che, adottando orientamenti a sinistra, possono rinascere partiti che si credevano morti.
Di Antonio Martins
La piattaforma elettorale del leader del partito laburista britannico riconosce l'indignazione della folla. Ma invece di alimentare il loro risentimento, provoca una massiccia trasformazione sociale e ambientale.
Di Antonio Martins
La sinistra storica, accomodata alle idee e alle tattiche del passato, non si rende conto che si tratta di un movimento anticapitalista.
da ANTONIO MARTIN: Il coinvolgimento nelle elezioni in corso non è motivato solo dal tema dell'infanzia, ma anche dalla democrazia
da ANTONIO MARTIN: Qualcosa si è mosso, in un governo che, nonostante le buone intenzioni, sembra avere tante difficoltà ad affrontare il rentismo
Di ANTONIO MARTIN:
Omaggio al filosofo, insegnante e attivista la cui fiamma non si è mai spenta
Di ANTONIO MARTIN:
La perplessità e l'inerzia politica sono, oggi, un fenomeno tipico del Brasile.
Podcast in collaborazione con il sito Outra Palavras, con la partecipazione di Ricardo Musse, di USP Sociology, Antonio Martins, del sito Outra Palavras, Bernardo Ricupero, di USP Political Sciences e João Feres Jr, di Manchetometer e dell'Istituto
Di Antonio Martins
Il coronavirus è servito da fattore scatenante. Ha parzialmente interrotto le catene di produzione di alcune industrie, servizi come l’aviazione e il turismo e, in alcune località, attività commerciali. Rivela quindi quanto il capitalismo finanziarizzato sia così devastante
Di Antonio Martins
Se l'avanzata di Sanders continua, come sembra probabile, i partiti di sinistra dormienti dovranno esaminare seriamente le idee che ora considerano irrealistiche o chimeriche.
Di Antonio Martins
Nonostante la sconfitta alle ultime elezioni, il lavoro del leader del Partito Laburista ha dimostrato che, adottando orientamenti a sinistra, possono rinascere partiti che si credevano morti.
Di Antonio Martins
La piattaforma elettorale del leader del partito laburista britannico riconosce l'indignazione della folla. Ma invece di alimentare il loro risentimento, provoca una massiccia trasformazione sociale e ambientale.
Di Antonio Martins
La sinistra storica, accomodata alle idee e alle tattiche del passato, non si rende conto che si tratta di un movimento anticapitalista.