
La denuncia contro Jair Bolsonaro e altre 32 persone
da CARLA TEIXEIRA: La denuncia della Procura generale contro il personale militare non può dissipare il dibattito politico sulla riforma delle Forze armate
da CARLA TEIXEIRA: La denuncia della Procura generale contro il personale militare non può dissipare il dibattito politico sulla riforma delle Forze armate
da CARLA TEIXEIRA: La decisione di rendere illegale il possesso di qualsiasi quantità di droga è negazionismo scientifico, razzismo istituzionale e totale mancanza di impegno civico da parte dei senatori rispetto ai problemi reali della società
Di CARLA TEIXEIRA:
L'essenziale è sapere che nessuna conciliazione/accomodamento avvantaggia i lavoratori senza costruire una mobilitazione di piazza
Di CARLA TEIXEIRA:
Le elezioni del 2022 mirano a riaffermare la nostra cultura politica di conciliazione/accomodamento e personalismo
Di CARLA TEIXEIRA:
I leader e i partiti di sinistra devono discutere progetti per modernizzare le tre forze armate e professionalizzare l'addestramento per tenere i militari fuori dalla politica
Di CARLA TEIXEIRA:
Il simbolo ha senso solo se è un riferimento culturale per la comunità, altrimenti può essere un simbolo di potere sulla comunità.
Di CARLA TEIXEIRA:
19J sarà solo una delle tante manifestazioni a venire
Di CARLA TEIXEIRA:
Non sconfiggeremo il virus senza sconfiggere il verme
Di CARLA TEIXEIRA: Si tenta di separare l'istituzione militare dai crimini commessi durante la pandemia, creando una cortina di fumo che lascia intravedere solo gli atteggiamenti individuali
Di CARLA TEIXEIRA: Il pessimismo degli anziani e il dovere della speranza dei giovani
Di CARLA TEIXEIRA:
La storia ci insegna che prima o poi, in Brasile, arriva sempre il colpo contro i governi laburisti
Di CARLA TEIXEIRA: La strategia di incolpare i partiti per la diffusione del virus è un modo diversivo per confondere la popolazione
Di CARLA TEIXEIRA: Commento sulla vita e la traiettoria politica del leader comunista
Di CARLA TEIXEIRA: La campagna anti-vaccino è scattata quando è diventato chiaro che il coronavirus cinese poteva essere pronto e distribuito prima del vaccino AstraZeneca
Di CARLA TEIXEIRA: La crisi non fa che peggiorare. Bolsonaro ha capito che non sarà in grado di realizzare il colpo di stato e che dovrà essere rieletto se vuole rimanere al potere dal 2022 in poi. Questo tetto di spesa non può essere sostenuto
da CARLA TEIXEIRA: La denuncia della Procura generale contro il personale militare non può dissipare il dibattito politico sulla riforma delle Forze armate
da CARLA TEIXEIRA: La decisione di rendere illegale il possesso di qualsiasi quantità di droga è negazionismo scientifico, razzismo istituzionale e totale mancanza di impegno civico da parte dei senatori rispetto ai problemi reali della società
Di CARLA TEIXEIRA:
L'essenziale è sapere che nessuna conciliazione/accomodamento avvantaggia i lavoratori senza costruire una mobilitazione di piazza
Di CARLA TEIXEIRA:
Le elezioni del 2022 mirano a riaffermare la nostra cultura politica di conciliazione/accomodamento e personalismo
Di CARLA TEIXEIRA:
I leader e i partiti di sinistra devono discutere progetti per modernizzare le tre forze armate e professionalizzare l'addestramento per tenere i militari fuori dalla politica
Di CARLA TEIXEIRA:
Il simbolo ha senso solo se è un riferimento culturale per la comunità, altrimenti può essere un simbolo di potere sulla comunità.
Di CARLA TEIXEIRA:
19J sarà solo una delle tante manifestazioni a venire
Di CARLA TEIXEIRA:
Non sconfiggeremo il virus senza sconfiggere il verme
Di CARLA TEIXEIRA: Si tenta di separare l'istituzione militare dai crimini commessi durante la pandemia, creando una cortina di fumo che lascia intravedere solo gli atteggiamenti individuali
Di CARLA TEIXEIRA: Il pessimismo degli anziani e il dovere della speranza dei giovani
Di CARLA TEIXEIRA:
La storia ci insegna che prima o poi, in Brasile, arriva sempre il colpo contro i governi laburisti
Di CARLA TEIXEIRA: La strategia di incolpare i partiti per la diffusione del virus è un modo diversivo per confondere la popolazione
Di CARLA TEIXEIRA: Commento sulla vita e la traiettoria politica del leader comunista
Di CARLA TEIXEIRA: La campagna anti-vaccino è scattata quando è diventato chiaro che il coronavirus cinese poteva essere pronto e distribuito prima del vaccino AstraZeneca
Di CARLA TEIXEIRA: La crisi non fa che peggiorare. Bolsonaro ha capito che non sarà in grado di realizzare il colpo di stato e che dovrà essere rieletto se vuole rimanere al potere dal 2022 in poi. Questo tetto di spesa non può essere sostenuto