
Umberto Eco – la biblioteca del mondo
da CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
da CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
da CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Un territorio d'incanto, un santuario della parola, dove il tempo si ripiega su se stesso, lasciando che voci di secoli diversi dialoghino come vecchie amiche
da CARLOS EDUARDO ARAÚJO:L'opera di Byung-Chul Han, rivestendo il suo messaggio di una retorica seducente, diventa un prodotto di consumo culturale che, pur sembrando critico, rafforza la logica del dominio e dello sfruttamento.
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Una volta come tragedia, l'altra come farsa.
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO:
Agli apologeti della dittatura civile-militare, che hanno promosso manifestazioni per invocare questo oscuro passato: attenti a ciò che desiderate!
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Lo sguardo provocatorio e visionario del romanzo dello scrittore nordamericano Jack London sui mali del capitale
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Un'élite arretrata, come la nostra, provoca tra i suoi effetti deleteri, tra molti altri, la sfortunata imitazione delle sue idee frivole, dei suoi pregiudizi abominevoli e dei suoi modi abietti e futili
Di Carlos Eduardo Araujo
Non c’è dubbio che il programma presentato dal MEC per la gestione dell’istruzione federale ha lo scopo di aprire la strada alla privatizzazione dell’istruzione pubblica, a cominciare da quella superiore, prendendo l’iniziativa
da CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
da CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Un territorio d'incanto, un santuario della parola, dove il tempo si ripiega su se stesso, lasciando che voci di secoli diversi dialoghino come vecchie amiche
da CARLOS EDUARDO ARAÚJO:L'opera di Byung-Chul Han, rivestendo il suo messaggio di una retorica seducente, diventa un prodotto di consumo culturale che, pur sembrando critico, rafforza la logica del dominio e dello sfruttamento.
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Una volta come tragedia, l'altra come farsa.
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO:
Agli apologeti della dittatura civile-militare, che hanno promosso manifestazioni per invocare questo oscuro passato: attenti a ciò che desiderate!
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Lo sguardo provocatorio e visionario del romanzo dello scrittore nordamericano Jack London sui mali del capitale
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Un'élite arretrata, come la nostra, provoca tra i suoi effetti deleteri, tra molti altri, la sfortunata imitazione delle sue idee frivole, dei suoi pregiudizi abominevoli e dei suoi modi abietti e futili
Di Carlos Eduardo Araujo
Non c’è dubbio che il programma presentato dal MEC per la gestione dell’istruzione federale ha lo scopo di aprire la strada alla privatizzazione dell’istruzione pubblica, a cominciare da quella superiore, prendendo l’iniziativa