
Compendio degli orrori
da EUGENIO BUCCI: I media digitali sono un'estensione della scuola nazista: rompono con la registrazione dei fatti e promuovono la sostituzione della politica con il fanatismo
da EUGENIO BUCCI: I media digitali sono un'estensione della scuola nazista: rompono con la registrazione dei fatti e promuovono la sostituzione della politica con il fanatismo
da EUGENIO BUCCI: Fernanda Torres non ha vinto, ma è la più grande di tutte. Niente è più grande di Hollywood, niente è più grande degli Oscar. Niente, solo Fernanda Torres
da EUGENIO BUCCI:Un filosofo una volta disse che l'inferno sono gli altri. Niente da eccepire. Ma per Donald Trump l'inferno degli altri è il paradiso.
da EUGENIO BUCCI:Dietro il caos performativo del Presidente degli Stati Uniti, con bugie intercontinentali e factoid istrionici, c'è una logica fredda e crudele
da EUGENIO BUCCI: Sì, è necessario definire fascista Donald Trump. Restaura e rilancia il fascismo
da EUGENIO BUCCI: Zuckerberg è salito sul retro del camion estremista del trumpismo, senza esitazione, senza esitazione o con un sobbalzo. Meta è uscita dal suo armadio di silicio per entrare nel fanatismo selvaggio
da EUGENIO BUCCI: Il governatore di San Paolo comincerà a difendere i diritti umani? Non scommetterci
da EUGENIO BUCCI: L'ideologia è un collante che, facendo aderire la parola al suo significato, ordina tutto ciò che le persone immaginano di sapere, allo stesso tempo nasconde loro tutto ciò che non sanno di non sapere
da EUGENIO BUCCI: Quando si parla il linguaggio della radio, della televisione o di Internet, un'associazione mistica si converte nella cosmogonia a buon mercato della radio, della televisione e di Internet
Di EUGÊNIO BUCCI: Antonio Cicerone, vissuto a Rio de Janeiro, spirò a Zurigo. E che dire di chi non ha i soldi per attraversare l'Atlantico e pagare i servizi?
da EUGENIO BUCCI: C'è la guerra in Ucraina, ci sono i massacri in Medio Oriente, c'è la polarizzazione della politica brasiliana e ci sono i pellegrini in bicicletta. E Dio esiste?
da EUGENIO BUCCI: E' ora di finirla con la pubblicità delle "scommesse".
da EUGENIO BUCCI: I fatti ci mettono di fronte all'esaurimento non degli imperi, non dell'umanità, ma del pianeta Terra
da EUGENIO BUCCI: I nostalgici dell'agenzia sono diventati feroci moschettieri
da EUGENIO BUCCI: Frei Betto è un uomo di molti tempi e di molti luoghi
da EUGENIO BUCCI: Se mai qualcuno dicesse che questo paese non è altro che un grande auditorium, dovrebbe riscuotere i diritti d'autore da Silvio Santos
da EUGENIO BUCCI: Tutti i gesti dell’umanità seguono la grammatica appresa nella vastità e nella dissolutezza delle reti sociali – o antisociali
da EUGENIO BUCCI: Il prisma dell'intrattenimento, che ha ridefinito la forma sociale della democrazia, è la nostra malattia infantile, tanto ridicola quanto mortale
da EUGENIO BUCCI: Ai nostri giorni, la notizia più importante è che l’estrema destra nazionalista, coprendo la scena politica con pesanti ombre, vuole essere internazionale
da EUGENIO BUCCI: I conglomerati monopolistici globali sono all’altezza della loro reputazione di trilionari ed estremamente potenti. Barbarizzano ovunque, come se fluttuassero al di sopra della portata della legge
da EUGENIO BUCCI: I media digitali sono un'estensione della scuola nazista: rompono con la registrazione dei fatti e promuovono la sostituzione della politica con il fanatismo
da EUGENIO BUCCI: Fernanda Torres non ha vinto, ma è la più grande di tutte. Niente è più grande di Hollywood, niente è più grande degli Oscar. Niente, solo Fernanda Torres
da EUGENIO BUCCI:Un filosofo una volta disse che l'inferno sono gli altri. Niente da eccepire. Ma per Donald Trump l'inferno degli altri è il paradiso.
da EUGENIO BUCCI:Dietro il caos performativo del Presidente degli Stati Uniti, con bugie intercontinentali e factoid istrionici, c'è una logica fredda e crudele
da EUGENIO BUCCI: Sì, è necessario definire fascista Donald Trump. Restaura e rilancia il fascismo
da EUGENIO BUCCI: Zuckerberg è salito sul retro del camion estremista del trumpismo, senza esitazione, senza esitazione o con un sobbalzo. Meta è uscita dal suo armadio di silicio per entrare nel fanatismo selvaggio
da EUGENIO BUCCI: Il governatore di San Paolo comincerà a difendere i diritti umani? Non scommetterci
da EUGENIO BUCCI: L'ideologia è un collante che, facendo aderire la parola al suo significato, ordina tutto ciò che le persone immaginano di sapere, allo stesso tempo nasconde loro tutto ciò che non sanno di non sapere
da EUGENIO BUCCI: Quando si parla il linguaggio della radio, della televisione o di Internet, un'associazione mistica si converte nella cosmogonia a buon mercato della radio, della televisione e di Internet
Di EUGÊNIO BUCCI: Antonio Cicerone, vissuto a Rio de Janeiro, spirò a Zurigo. E che dire di chi non ha i soldi per attraversare l'Atlantico e pagare i servizi?
da EUGENIO BUCCI: C'è la guerra in Ucraina, ci sono i massacri in Medio Oriente, c'è la polarizzazione della politica brasiliana e ci sono i pellegrini in bicicletta. E Dio esiste?
da EUGENIO BUCCI: E' ora di finirla con la pubblicità delle "scommesse".
da EUGENIO BUCCI: I fatti ci mettono di fronte all'esaurimento non degli imperi, non dell'umanità, ma del pianeta Terra
da EUGENIO BUCCI: I nostalgici dell'agenzia sono diventati feroci moschettieri
da EUGENIO BUCCI: Frei Betto è un uomo di molti tempi e di molti luoghi
da EUGENIO BUCCI: Se mai qualcuno dicesse che questo paese non è altro che un grande auditorium, dovrebbe riscuotere i diritti d'autore da Silvio Santos
da EUGENIO BUCCI: Tutti i gesti dell’umanità seguono la grammatica appresa nella vastità e nella dissolutezza delle reti sociali – o antisociali
da EUGENIO BUCCI: Il prisma dell'intrattenimento, che ha ridefinito la forma sociale della democrazia, è la nostra malattia infantile, tanto ridicola quanto mortale
da EUGENIO BUCCI: Ai nostri giorni, la notizia più importante è che l’estrema destra nazionalista, coprendo la scena politica con pesanti ombre, vuole essere internazionale
da EUGENIO BUCCI: I conglomerati monopolistici globali sono all’altezza della loro reputazione di trilionari ed estremamente potenti. Barbarizzano ovunque, come se fluttuassero al di sopra della portata della legge