
Religione e denaro
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: È incoerente trasporre una visione religiosa in una visione economica pragmatica, basata su negoziati fruttuosi per entrambi i partner?
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: È incoerente trasporre una visione religiosa in una visione economica pragmatica, basata su negoziati fruttuosi per entrambi i partner?
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Commento al libro celebrativo del 70° compleanno di José Márcio Rego (Festschrift)
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA:La disuguaglianza di reddito e ricchezza è insormontabile, tuttavia, la disuguaglianza educativa può essere alleviata livellando, riducendo il primo
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA:Il possesso di una laurea non è più un fattore di differenziazione così forte e le professioni che richiedono un livello di istruzione più elevato si trovano ad affrontare una concorrenza più forte.
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Diminuzione dell'utilità familiare attraverso l'atomizzazione e la mercificazione
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Commento al libro di Branko Milanović
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Thomas Piketty confronta le strutture economiche della Cina e dell'Occidente, affrontando la stabilizzazione della Cina in un'economia mista, bilanciando la proprietà pubblica e privata
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il rentier e la classe media patrimoniale hanno trovato vantaggi concreti nelle politiche neoliberiste, come tassi di interesse elevati, apprezzamento degli asset e opportunità di investimenti finanziari
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Gli algoritmi monitorano i lavoratori digitali attraverso tecnologie basate sulla raccolta e analisi dei dati
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il lavoro digitale e l’automazione hanno riconfigurato le relazioni capitaliste, ma il sistema in definitiva dipende ancora dallo sfruttamento del lavoro umano, sia esso digitale, manuale o intermediario
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Chiunque sia a conoscenza del controllo straniero, istituzionale e familiare del mercato azionario brasiliano evita la partecipazione di minoranza come azionista individuale
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Le donne, le persone di colore, i giovani e i residenti delle zone rurali affrontano maggiori difficoltà in relazione al lavoro, al reddito, all’istruzione e alla salute
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Nessuno ha ancora presentato e reso possibile un modello alternativo all’economia del mercato dei capitali nordamericano
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: È necessario rispondere da soli alla speranza di mobilità sociale, anche attraverso l'educazione finanziaria, dei più poveri
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: I desideri materiali verrebbero soddisfatti con l'aumento della ricchezza, secondo la convinzione di John Maynard Keynes, ma l'esperienza ha dimostrato che la ricerca di beni e il consumo sono, in larga misura, infiniti
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Sebbene la produttività in molti servizi possa essere comparativamente inferiore rispetto a quella dell'industria, questa non è una regola fissa
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: La geoeconomia della globalizzazione, con la sua complessa interdipendenza e sensibilità alle crisi e ai conflitti, crea di fatto barriere all’espansione geopolitica delle grandi potenze economiche
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il metodo transdisciplinare è più adatto a integrare approcci diversi e fornire un pensiero sistemico
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il sistema è caratterizzato da crisi periodiche, innovazioni dirompenti e rapidi cambiamenti, con modelli emergenti di crescita e collasso. La stabilità è spesso un’eccezione temporanea, non una regola
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il superamento della crisi globale richiederebbe la costruzione di alleanze interrazziali e la trasformazione radicale del sistema capitalista, sradicando l'espropriazione e lo sfruttamento del lavoro
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: È incoerente trasporre una visione religiosa in una visione economica pragmatica, basata su negoziati fruttuosi per entrambi i partner?
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Commento al libro celebrativo del 70° compleanno di José Márcio Rego (Festschrift)
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA:La disuguaglianza di reddito e ricchezza è insormontabile, tuttavia, la disuguaglianza educativa può essere alleviata livellando, riducendo il primo
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA:Il possesso di una laurea non è più un fattore di differenziazione così forte e le professioni che richiedono un livello di istruzione più elevato si trovano ad affrontare una concorrenza più forte.
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Diminuzione dell'utilità familiare attraverso l'atomizzazione e la mercificazione
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Commento al libro di Branko Milanović
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Thomas Piketty confronta le strutture economiche della Cina e dell'Occidente, affrontando la stabilizzazione della Cina in un'economia mista, bilanciando la proprietà pubblica e privata
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il rentier e la classe media patrimoniale hanno trovato vantaggi concreti nelle politiche neoliberiste, come tassi di interesse elevati, apprezzamento degli asset e opportunità di investimenti finanziari
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Gli algoritmi monitorano i lavoratori digitali attraverso tecnologie basate sulla raccolta e analisi dei dati
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il lavoro digitale e l’automazione hanno riconfigurato le relazioni capitaliste, ma il sistema in definitiva dipende ancora dallo sfruttamento del lavoro umano, sia esso digitale, manuale o intermediario
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Chiunque sia a conoscenza del controllo straniero, istituzionale e familiare del mercato azionario brasiliano evita la partecipazione di minoranza come azionista individuale
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Le donne, le persone di colore, i giovani e i residenti delle zone rurali affrontano maggiori difficoltà in relazione al lavoro, al reddito, all’istruzione e alla salute
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Nessuno ha ancora presentato e reso possibile un modello alternativo all’economia del mercato dei capitali nordamericano
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: È necessario rispondere da soli alla speranza di mobilità sociale, anche attraverso l'educazione finanziaria, dei più poveri
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: I desideri materiali verrebbero soddisfatti con l'aumento della ricchezza, secondo la convinzione di John Maynard Keynes, ma l'esperienza ha dimostrato che la ricerca di beni e il consumo sono, in larga misura, infiniti
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Sebbene la produttività in molti servizi possa essere comparativamente inferiore rispetto a quella dell'industria, questa non è una regola fissa
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: La geoeconomia della globalizzazione, con la sua complessa interdipendenza e sensibilità alle crisi e ai conflitti, crea di fatto barriere all’espansione geopolitica delle grandi potenze economiche
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il metodo transdisciplinare è più adatto a integrare approcci diversi e fornire un pensiero sistemico
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il sistema è caratterizzato da crisi periodiche, innovazioni dirompenti e rapidi cambiamenti, con modelli emergenti di crescita e collasso. La stabilità è spesso un’eccezione temporanea, non una regola
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il superamento della crisi globale richiederebbe la costruzione di alleanze interrazziali e la trasformazione radicale del sistema capitalista, sradicando l'espropriazione e lo sfruttamento del lavoro