
Omelia per Papa Francesco
da FLAVIO AGUIAR
da FLAVIO AGUIAR: L'annuncio e il ritiro parziale dell'aumento dei dazi nei confronti dell'Europa soddisfano questo obiettivo: la mano che minaccia è la stessa che agita la promessa di una ricompensa per la buona condotta.
da FLAVIO AGUIAR: Le minacce di Donald Trump hanno provocato reazioni negative sia da Copenaghen che dai groenlandesi, gelosi della loro autonomia
da FLAVIO AGUIAR: Considerazioni sul film diretto da Walter Salles
da FLAVIO AGUIAR:Ogni volta che i paesi europei si preparavano alla guerra, la guerra accadeva. E questo continente ha dato origine alle due guerre che nel corso della storia umana si sono guadagnate il triste nome di “guerre mondiali”.
da FLAVIO AGUIAR: Gli attacchi di Donald Trump potrebbero portare l'Europa a un naufragio geopolitico
da FLAVIO AGUIAR: Israele prende di mira “i suoi ebrei”, identificandosi non con le lotte eroiche del suo popolo, come nel ghetto di Varsavia, ma con le pratiche abominevoli dei carnefici dei suoi antenati
da FLAVIO AGUIAR: A Berlino una grande manifestazione con migliaia di persone ha condannato l'atteggiamento di Friedrich Merz e dell'AfD
da FLAVIO AGUIAR: L’Europa dovrà affrontare giorni di profonda incertezza nei prossimi quattro anni del mandato di Donald Trump
da FLAVIO AGUIARE: Conversazione con la ricercatrice Laura Rivas Gagliardi
da FLAVIO AGUIARE: Retroattivamente si può vedere che non era in programma un solo colpo di stato. Ce n'erano almeno tre.
da FLAVIO AGUIAR: Il regime di discriminazione razziale istituito nel 1948 e noto come Apartheid ha raggiunto una portata e una crudeltà raffinatezza raramente viste nella storia umana
da FLAVIO AGUIAR: L’attuale crisi del Mozambico ha generato scontri quotidiani tra unità militari e di polizia filogovernative e manifestanti dell’opposizione
da FLAVIO AGUIAR: Ogni volta che l’Europa si preparava alla guerra, questa finiva per verificarsi, con le tragiche conseguenze che conosciamo
da FLAVIO AGUIAR: Un romanzo sulla libertà delle passioni e sulla passione per la libertà
da FLAVIO AGUIAR: “Desidererai la casa del povero, non quella del ricco, a meno che egli non trascuri di preservarla per il culto del Signore Capitale”
da FLAVIO AGUIAR: La Germania ha un governo debole e minoritario e un’economia alla deriva, sull’orlo del naufragio
Di FLAVIO AGUIAR: I BRICS sfidano l’egemonia finanziaria globale degli Stati Uniti e dei suoi stretti alleati
Di FLÁVIO AGUIAR: L'impatto più grande causato dai partiti di estrema destra è quello di spostare l'agenda politica di quasi tutti gli altri partiti più a destra
da FLAVIO AGUIAR: L'annuncio e il ritiro parziale dell'aumento dei dazi nei confronti dell'Europa soddisfano questo obiettivo: la mano che minaccia è la stessa che agita la promessa di una ricompensa per la buona condotta.
da FLAVIO AGUIAR: Le minacce di Donald Trump hanno provocato reazioni negative sia da Copenaghen che dai groenlandesi, gelosi della loro autonomia
da FLAVIO AGUIAR: Considerazioni sul film diretto da Walter Salles
da FLAVIO AGUIAR:Ogni volta che i paesi europei si preparavano alla guerra, la guerra accadeva. E questo continente ha dato origine alle due guerre che nel corso della storia umana si sono guadagnate il triste nome di “guerre mondiali”.
da FLAVIO AGUIAR: Gli attacchi di Donald Trump potrebbero portare l'Europa a un naufragio geopolitico
da FLAVIO AGUIAR: Israele prende di mira “i suoi ebrei”, identificandosi non con le lotte eroiche del suo popolo, come nel ghetto di Varsavia, ma con le pratiche abominevoli dei carnefici dei suoi antenati
da FLAVIO AGUIAR: A Berlino una grande manifestazione con migliaia di persone ha condannato l'atteggiamento di Friedrich Merz e dell'AfD
da FLAVIO AGUIAR: L’Europa dovrà affrontare giorni di profonda incertezza nei prossimi quattro anni del mandato di Donald Trump
da FLAVIO AGUIARE: Conversazione con la ricercatrice Laura Rivas Gagliardi
da FLAVIO AGUIARE: Retroattivamente si può vedere che non era in programma un solo colpo di stato. Ce n'erano almeno tre.
da FLAVIO AGUIAR: Il regime di discriminazione razziale istituito nel 1948 e noto come Apartheid ha raggiunto una portata e una crudeltà raffinatezza raramente viste nella storia umana
da FLAVIO AGUIAR: L’attuale crisi del Mozambico ha generato scontri quotidiani tra unità militari e di polizia filogovernative e manifestanti dell’opposizione
da FLAVIO AGUIAR: Ogni volta che l’Europa si preparava alla guerra, questa finiva per verificarsi, con le tragiche conseguenze che conosciamo
da FLAVIO AGUIAR: Un romanzo sulla libertà delle passioni e sulla passione per la libertà
da FLAVIO AGUIAR: “Desidererai la casa del povero, non quella del ricco, a meno che egli non trascuri di preservarla per il culto del Signore Capitale”
da FLAVIO AGUIAR: La Germania ha un governo debole e minoritario e un’economia alla deriva, sull’orlo del naufragio
Di FLAVIO AGUIAR: I BRICS sfidano l’egemonia finanziaria globale degli Stati Uniti e dei suoi stretti alleati
Di FLÁVIO AGUIAR: L'impatto più grande causato dai partiti di estrema destra è quello di spostare l'agenda politica di quasi tutti gli altri partiti più a destra