
Ambiente, disuguaglianza e razzismo
Di HENRI ACSELRAD:
La disuguaglianza ambientale colpisce i diseredati nell'espropriazione dei loro ambienti e nelle condizioni precarie che caratterizzano la loro collocazione nelle città
Di HENRI ACSELRAD:
La disuguaglianza ambientale colpisce i diseredati nell'espropriazione dei loro ambienti e nelle condizioni precarie che caratterizzano la loro collocazione nelle città
Di HENRI ACSELRAD: L'ambiente viene aggredito e sottoposto a poteri che diventano incontrollati e mediati esclusivamente dalla logica della grande proprietà privata
Di HENRI ACSELRAD: L'attuale governo afferma apertamente che non gli interessano le relazioni internazionali multilaterali e che il suo progetto è quello di smantellare l'apparato pubblico di regolamentazione ambientale a livello nazionale
Di HENRI ACSELRAD: Il contesto politico in Brasile è stato poco aperto al libero esercizio del dibattito critico sugli impatti sociali e ambientali dei progetti minerari
Di HENRI ACSELRAD:
Tutto indica che si stanno osservando gli effetti di una tutela ineguale duratura, ordinata nel tempo, continua e capace di segnare drasticamente la storia sociale dei corpi dei neri e dei poveri.
Di HENRI ACSELRAD: Oggi in Brasile, l'esercizio della memoria mostra che, per quante libertà si conquistino, non saranno mai abbastanza
Di HENRI ACSELRAD: Succede qualcosa di grave quando le parole, invece di essere portatrici della legge e comunicazione dello spirito, diventano canali di terrore e di menzogna
Di HENRI ACSELRAD:
La disuguaglianza ambientale colpisce i diseredati nell'espropriazione dei loro ambienti e nelle condizioni precarie che caratterizzano la loro collocazione nelle città
Di HENRI ACSELRAD: L'ambiente viene aggredito e sottoposto a poteri che diventano incontrollati e mediati esclusivamente dalla logica della grande proprietà privata
Di HENRI ACSELRAD: L'attuale governo afferma apertamente che non gli interessano le relazioni internazionali multilaterali e che il suo progetto è quello di smantellare l'apparato pubblico di regolamentazione ambientale a livello nazionale
Di HENRI ACSELRAD: Il contesto politico in Brasile è stato poco aperto al libero esercizio del dibattito critico sugli impatti sociali e ambientali dei progetti minerari
Di HENRI ACSELRAD:
Tutto indica che si stanno osservando gli effetti di una tutela ineguale duratura, ordinata nel tempo, continua e capace di segnare drasticamente la storia sociale dei corpi dei neri e dei poveri.
Di HENRI ACSELRAD: Oggi in Brasile, l'esercizio della memoria mostra che, per quante libertà si conquistino, non saranno mai abbastanza
Di HENRI ACSELRAD: Succede qualcosa di grave quando le parole, invece di essere portatrici della legge e comunicazione dello spirito, diventano canali di terrore e di menzogna