
il ciclo malvagio
Di JEAN PIERRE CHAUVIN:
La vecchia ricetta americana per l'America Latina.
Di JEAN PIERRE CHAUVIN:
La vecchia ricetta americana per l'America Latina.
Di JEAN PIERRE CHAUVIN:
Sbaglia chi immagina che difendere l'inerzia e la spavalderia del mitomane sia un privilegio di fanatici “analfabeti” o “ignoranti”.
Di JEAN PIERRE CHAUVIN:
Scontento dello pseudo paese in cui il potere esecutivo, sotto la connivenza del legislatore e il silenzio della magistratura, dirige azioni volte non al benessere dei suoi abitanti, ma al loro sterminio
Di JEAN PIERRE CHAUVIN: A Cornélio Procópio (PR) si è formato un collettivo antifascista per resistere all'oscurantismo
Di CLEBER VINICIUS DO AMARAL FELIPE & JEAN PIERRE CHAUVIN: Alexandre Herculano si distinse non solo per le sue opere di carattere storico, ma anche per la sua narrativa
Di Everaldo de Oliveira Andrade e Jean Pierre Chauvin:
La crisi molteplice che si riversa sul nostro ambiente ha e avrà un impatto profondo dentro e fuori ciascuno di noi, ma anche sull’insieme delle istituzioni che organizzano
Di Jean-Pierre Chauvin
Incollato alla pandemia, il virus della brutalizzazione brasiliana non fa che aumentare. I governanti qui continuano a fare metafore stupide e irresponsabili, che mostrano che sono marionette della pseudo-democrazia delle armi ultraliberali degli Stati Uniti
Di Jean-Pierre Chauvin
Provate a immaginare un leader che, oltre alla sua ossessione per l'ordine (per scopi privati) e la pulizia (per non sentirsi confusi), porta con sé l'irrefrenabile abitudine di mentire.
Di Jean-Pierre Chauvin
Un invito a leggere l'opera di Paulo Freire.
Di Jean-Pierre Chauvin
In nome della diffusa modernizzazione del lavoro, l'allenatore fantastica su un mondo senza capi né gerarchie; nessun onere fiscale, nessun diritto del lavoro.
Di Jean-Pierre Chauvin
Agli occhi del capitano e della maggior parte dei suoi sostenitori, quasi tutti avrebbero motivo di occupare posizioni di rilievo nella sua lista di nemici immaginari.
Di JEAN PIERRE CHAUVIN:
La vecchia ricetta americana per l'America Latina.
Di JEAN PIERRE CHAUVIN:
Sbaglia chi immagina che difendere l'inerzia e la spavalderia del mitomane sia un privilegio di fanatici “analfabeti” o “ignoranti”.
Di JEAN PIERRE CHAUVIN:
Scontento dello pseudo paese in cui il potere esecutivo, sotto la connivenza del legislatore e il silenzio della magistratura, dirige azioni volte non al benessere dei suoi abitanti, ma al loro sterminio
Di JEAN PIERRE CHAUVIN: A Cornélio Procópio (PR) si è formato un collettivo antifascista per resistere all'oscurantismo
Di CLEBER VINICIUS DO AMARAL FELIPE & JEAN PIERRE CHAUVIN: Alexandre Herculano si distinse non solo per le sue opere di carattere storico, ma anche per la sua narrativa
Di Everaldo de Oliveira Andrade e Jean Pierre Chauvin:
La crisi molteplice che si riversa sul nostro ambiente ha e avrà un impatto profondo dentro e fuori ciascuno di noi, ma anche sull’insieme delle istituzioni che organizzano
Di Jean-Pierre Chauvin
Incollato alla pandemia, il virus della brutalizzazione brasiliana non fa che aumentare. I governanti qui continuano a fare metafore stupide e irresponsabili, che mostrano che sono marionette della pseudo-democrazia delle armi ultraliberali degli Stati Uniti
Di Jean-Pierre Chauvin
Provate a immaginare un leader che, oltre alla sua ossessione per l'ordine (per scopi privati) e la pulizia (per non sentirsi confusi), porta con sé l'irrefrenabile abitudine di mentire.
Di Jean-Pierre Chauvin
Un invito a leggere l'opera di Paulo Freire.
Di Jean-Pierre Chauvin
In nome della diffusa modernizzazione del lavoro, l'allenatore fantastica su un mondo senza capi né gerarchie; nessun onere fiscale, nessun diritto del lavoro.
Di Jean-Pierre Chauvin
Agli occhi del capitano e della maggior parte dei suoi sostenitori, quasi tutti avrebbero motivo di occupare posizioni di rilievo nella sua lista di nemici immaginari.