Aspetta, spera - scritto in minuscolo
Di JEANNE MARIE GAGNEBIN: Come possono i testi di Franz Kafka, spesso interpretati come espressioni di assurdità o disperazione, essere invece letti da Walter Benjamin come figure di speranza?
Di JEANNE MARIE GAGNEBIN: Come possono i testi di Franz Kafka, spesso interpretati come espressioni di assurdità o disperazione, essere invece letti da Walter Benjamin come figure di speranza?
da JEANNE MARIE GAGNEBIN; MARIA-RITA KEHL; ERNANI CHAVES & PETER PÁL PELBART: In relazione al colpo di stato del 1964 e alla dittatura militare, non c’è spazio per la celebrazione o il disprezzo
Di JEANNE MARIE GAGNEBIN:
Considerazioni sulle tesi “Sul concetto di storia”, di Walter Benjamin
Di JEANNE MARIE GAGNEBIN: Commento a uno dei volumi dell'opera raccolta di Walter Benjamin
Di JEANNE MARIE GAGNEBIN: Come possono i testi di Franz Kafka, spesso interpretati come espressioni di assurdità o disperazione, essere invece letti da Walter Benjamin come figure di speranza?
da JEANNE MARIE GAGNEBIN; MARIA-RITA KEHL; ERNANI CHAVES & PETER PÁL PELBART: In relazione al colpo di stato del 1964 e alla dittatura militare, non c’è spazio per la celebrazione o il disprezzo
Di JEANNE MARIE GAGNEBIN:
Considerazioni sulle tesi “Sul concetto di storia”, di Walter Benjamin
Di JEANNE MARIE GAGNEBIN: Commento a uno dei volumi dell'opera raccolta di Walter Benjamin
direttamente sulla tua email!