
Guerra della porcellana
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario diretto da Slava Leontyev e Brendan Bellomo.
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario diretto da Slava Leontyev e Brendan Bellomo.
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario, attualmente in programmazione nei cinema, diretto da Basel Adra e Yuval Abraham
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario diretto da Shiori Ito
da JOÃO LANARI BO: Commento al film diretto da Edward Berger, in proiezione nei cinema
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario dell'artista e regista Steve McQueen
Di JOÃO LANARI BO: Commento al documentario di Jamie Roberts “Quattro ore al Campidoglio”
Di JOÃO LANARI BO: Il film di Johan Grimonprez è un rifiuto totale di due linearità ben note, quella della storia e quella del linguaggio documentaristico
da JOÃO LANARI BO:Commento al film diretto da Ali Asgari e Alireza Khatami, in uscita nei cinema
da JOÃO LANARI BO: Commento al film di Aleksander Sokurov, in proiezione nei cinema
da JOÃO LANARI BO: Commento al film di Agnieszka Holland, in uscita nei cinema
da JOÃO LANARI BO: Commento al film diretto da Kaouther Ben Hania
da JOÃO LANARI BO: Commento al film di Matteo Garrone, in uscita nelle sale cinematografiche
da JOÃO LANARI BO: Considerazioni sull'opera del cineasta russo
da JOÃO LANARI BO: Nikita si muoveva con disinvoltura tra l'establishment e il dissenso, tra ambizioni estetiche e politiche, tra l'essere un profeta morale e un artista drammatico
da JOÃO LANARI BO: Commento al film diretto da Natasha Merkulova e Aleksey Chupov
da JOÃO LANARI BO: La polvere che collega il conflitto in Ucraina con ciò che sta accadendo attualmente nella Striscia di Gaza è spaventosa
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario diretto da Slava Leontyev e Brendan Bellomo.
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario, attualmente in programmazione nei cinema, diretto da Basel Adra e Yuval Abraham
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario diretto da Shiori Ito
da JOÃO LANARI BO: Commento al film diretto da Edward Berger, in proiezione nei cinema
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario dell'artista e regista Steve McQueen
Di JOÃO LANARI BO: Commento al documentario di Jamie Roberts “Quattro ore al Campidoglio”
Di JOÃO LANARI BO: Il film di Johan Grimonprez è un rifiuto totale di due linearità ben note, quella della storia e quella del linguaggio documentaristico
da JOÃO LANARI BO:Commento al film diretto da Ali Asgari e Alireza Khatami, in uscita nei cinema
da JOÃO LANARI BO: Commento al film di Aleksander Sokurov, in proiezione nei cinema
da JOÃO LANARI BO: Commento al film di Agnieszka Holland, in uscita nei cinema
da JOÃO LANARI BO: Commento al film diretto da Kaouther Ben Hania
da JOÃO LANARI BO: Commento al film di Matteo Garrone, in uscita nelle sale cinematografiche
da JOÃO LANARI BO: Considerazioni sull'opera del cineasta russo
da JOÃO LANARI BO: Nikita si muoveva con disinvoltura tra l'establishment e il dissenso, tra ambizioni estetiche e politiche, tra l'essere un profeta morale e un artista drammatico
da JOÃO LANARI BO: Commento al film diretto da Natasha Merkulova e Aleksey Chupov
da JOÃO LANARI BO: La polvere che collega il conflitto in Ucraina con ciò che sta accadendo attualmente nella Striscia di Gaza è spaventosa