
Alexandr Sokurov
da JOÃO LANARI BO: Considerazioni sull'opera del cineasta russo
da JOÃO LANARI BO: Un artista con un'incredibile capacità di produzione, di reclutare attori e attrici, di mettere in scena opere di riconosciuto talento, di lavorare al vertice delle stelle del firmamento artistico russo
da JOÃO LANARI BO: un documentarista ucraino nella Russia di Vladimir Putin
da JOÃO LANARI BO: Raccontare storie sul ritiro delle forze sovietiche dall'Afghanistan si è rivelato lo strumento narrativo preferito dai cineasti russi
Di JOÃO LANARI BO:
Catturare il momento del giro di chiave è un compito per artisti in sintonia
Di JOÃO LANARI BO:
Le guerre portano a sofferenze incommensurabili; Come reagiscono i cineasti, specialmente quelli russi?
Di JOÃO LANARI BO:
Considerazioni sulla cinematografia sovietica durante il governo di Mikhail Gorbachev
Di JOÃO LANARI BO:
Commento al film diretto da Maryna Er Gorbach
da JOÃO LANARI BO: Un artista con un'incredibile capacità di produzione, di reclutare attori e attrici, di mettere in scena opere di riconosciuto talento, di lavorare al vertice delle stelle del firmamento artistico russo
da JOÃO LANARI BO: un documentarista ucraino nella Russia di Vladimir Putin
da JOÃO LANARI BO: Raccontare storie sul ritiro delle forze sovietiche dall'Afghanistan si è rivelato lo strumento narrativo preferito dai cineasti russi
Di JOÃO LANARI BO:
Catturare il momento del giro di chiave è un compito per artisti in sintonia
Di JOÃO LANARI BO:
Le guerre portano a sofferenze incommensurabili; Come reagiscono i cineasti, specialmente quelli russi?
Di JOÃO LANARI BO:
Considerazioni sulla cinematografia sovietica durante il governo di Mikhail Gorbachev
Di JOÃO LANARI BO:
Commento al film diretto da Maryna Er Gorbach