
Manca una rivoluzione?
da LUIS FELIPE MIGUEL: È necessario radicalizzare la democrazia, con un impegno più ambizioso per la giustizia sociale
da LUIS FELIPE MIGUEL: È necessario radicalizzare la democrazia, con un impegno più ambizioso per la giustizia sociale
da LUIS FELIPE MIGUEL: Il successo dell'agricoltura brasiliana inizia con la strana scomparsa della parola “latifondo” dal nostro vocabolario
da LUIS FELIPE MIGUEL: Considerazioni sul pacchetto di misure economiche.
Di LUIS FELIPE MIGUEL: Dal mandato di Donald Trump, sulla base dei segnali finora presentati, ci si può aspettare un tentativo di organizzare il sistema politico americano
Di LUIS FELIPE MIGUEL: La formula Lulista è logora e ciò di cui abbiamo bisogno non è qualcuno che la imiti, ma qualcuno che aiuti a trovare il modo di superarla
Di LUIS FELIPE MIGUEL: Che senso ha eleggere una donna, una persona di colore, una persona LGBT, solo per il fatto di esserlo, se non c'è un chiaro impegno a favore delle rivendicazioni di emancipazione e la competenza per difenderle?
da LUIS FELIPE MIGUEL: L’impotenza della solidarietà con il popolo palestinese e libanese, la tolleranza del razzismo sionista e la complicità con il genocidio e l’espansionismo sionista sono chiari sintomi della bancarotta morale dell’umanità
Di LUIS FELIPE MIGUEL: Brasil Paralelo è il più grande promotore di contenuti politici sulle piattaforme socio-digitali in Brasile. Non mancano i soldi nel tuo lavoro di indottrinamento del pubblico
da LUIS FELIPE MIGUEL: Di fronte alla sigillatura dell’identità, la sinistra cede sempre
da LUIS FELIPE MIGUEL: Anche dopo che la politica brasiliana si è trasformata nello spettacolo horror che è oggi, con Jair Bolsonaro e i suoi, gli avversari sembrano impreparati di fronte a Pablo Marçal
da LUIS FELIPE MIGUEL: La versione di sinistra dell’anti-intellettualismo prende la forma della fede in una grande teoria del complotto in cui qualsiasi informazione negativa viene immediatamente inquadrata come “manipolazione imperialista”.
da LUÍS FELIPE MIGUEL: Se non rispondesse all’attacco israeliano, l’Iran potrebbe ritrovarsi demoralizzato. Se vai in guerra corri il rischio di una grave sconfitta.
da LUIS FELIPE MIGUEL: Donald Trump ha molto in comune con Kamala Harris, proprio come con Joe Biden. Come il sostegno incondizionato a Israele e al genocidio in atto oggi nella Striscia di Gaza
da LUIS FELIPE MIGUEL: Introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da LUIS FELIPE MIGUEL: Il governo non ha la volontà politica di fare dell’istruzione una priorità, mentre corteggia i militari o la polizia stradale, che non si allontanano di un millimetro dal bolsonarismo che continuano a sostenere
da LUIS FELIPE MIGUEL: Le aziende possono ostentare “sostenibilità”, ma affrontare il collasso climatico significa necessariamente affrontare l’impero del capitale
da LUÍS FELIPE MIGUEL: Non sono solo le bugie a minacciare la democrazia. Controllo anche sui comportamenti. Senza cittadini autonomi non è in grado di sopravvivere
da LUIS FELIPE MIGUEL: Contenere la forza corruttrice del denaro è una delle sfide più importanti per la democrazia in Brasile
da LUIS FELIPE MIGUEL: Forse ciò che dovrebbe preoccupare Guilherme Boulos è che il rifiuto sia troppo basso, segno che si preoccupa meno di quanto dovrebbe
da LUIS FELIPE MIGUEL: Affinché il governo abbia successo – e impedisca il ritorno dell’estrema destra nel 2026 – è necessaria una maggiore volontà di affrontarla. Ciò inizia cambiando la comunicazione del governo
da LUIS FELIPE MIGUEL: È necessario radicalizzare la democrazia, con un impegno più ambizioso per la giustizia sociale
da LUIS FELIPE MIGUEL: Il successo dell'agricoltura brasiliana inizia con la strana scomparsa della parola “latifondo” dal nostro vocabolario
da LUIS FELIPE MIGUEL: Considerazioni sul pacchetto di misure economiche.
Di LUIS FELIPE MIGUEL: Dal mandato di Donald Trump, sulla base dei segnali finora presentati, ci si può aspettare un tentativo di organizzare il sistema politico americano
Di LUIS FELIPE MIGUEL: La formula Lulista è logora e ciò di cui abbiamo bisogno non è qualcuno che la imiti, ma qualcuno che aiuti a trovare il modo di superarla
Di LUIS FELIPE MIGUEL: Che senso ha eleggere una donna, una persona di colore, una persona LGBT, solo per il fatto di esserlo, se non c'è un chiaro impegno a favore delle rivendicazioni di emancipazione e la competenza per difenderle?
da LUIS FELIPE MIGUEL: L’impotenza della solidarietà con il popolo palestinese e libanese, la tolleranza del razzismo sionista e la complicità con il genocidio e l’espansionismo sionista sono chiari sintomi della bancarotta morale dell’umanità
Di LUIS FELIPE MIGUEL: Brasil Paralelo è il più grande promotore di contenuti politici sulle piattaforme socio-digitali in Brasile. Non mancano i soldi nel tuo lavoro di indottrinamento del pubblico
da LUIS FELIPE MIGUEL: Di fronte alla sigillatura dell’identità, la sinistra cede sempre
da LUIS FELIPE MIGUEL: Anche dopo che la politica brasiliana si è trasformata nello spettacolo horror che è oggi, con Jair Bolsonaro e i suoi, gli avversari sembrano impreparati di fronte a Pablo Marçal
da LUIS FELIPE MIGUEL: La versione di sinistra dell’anti-intellettualismo prende la forma della fede in una grande teoria del complotto in cui qualsiasi informazione negativa viene immediatamente inquadrata come “manipolazione imperialista”.
da LUÍS FELIPE MIGUEL: Se non rispondesse all’attacco israeliano, l’Iran potrebbe ritrovarsi demoralizzato. Se vai in guerra corri il rischio di una grave sconfitta.
da LUIS FELIPE MIGUEL: Donald Trump ha molto in comune con Kamala Harris, proprio come con Joe Biden. Come il sostegno incondizionato a Israele e al genocidio in atto oggi nella Striscia di Gaza
da LUIS FELIPE MIGUEL: Introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da LUIS FELIPE MIGUEL: Il governo non ha la volontà politica di fare dell’istruzione una priorità, mentre corteggia i militari o la polizia stradale, che non si allontanano di un millimetro dal bolsonarismo che continuano a sostenere
da LUIS FELIPE MIGUEL: Le aziende possono ostentare “sostenibilità”, ma affrontare il collasso climatico significa necessariamente affrontare l’impero del capitale
da LUÍS FELIPE MIGUEL: Non sono solo le bugie a minacciare la democrazia. Controllo anche sui comportamenti. Senza cittadini autonomi non è in grado di sopravvivere
da LUIS FELIPE MIGUEL: Contenere la forza corruttrice del denaro è una delle sfide più importanti per la democrazia in Brasile
da LUIS FELIPE MIGUEL: Forse ciò che dovrebbe preoccupare Guilherme Boulos è che il rifiuto sia troppo basso, segno che si preoccupa meno di quanto dovrebbe
da LUIS FELIPE MIGUEL: Affinché il governo abbia successo – e impedisca il ritorno dell’estrema destra nel 2026 – è necessaria una maggiore volontà di affrontarla. Ciò inizia cambiando la comunicazione del governo