Luis Filippo Miguel

La popolarità di Lula

da LUIS FELIPE MIGUEL: Affinché il governo abbia successo – e impedisca il ritorno dell’estrema destra nel 2026 – è necessaria una maggiore volontà di affrontarla. Ciò inizia cambiando la comunicazione del governo

Jair Bolsonaro sull'Avenida Paulista

da LUIS FELIPE MIGUEL: Bolsonaro è un codardo, ma una delle sue paure è che si ammetta come tale davanti ai suoi seguaci. Pertanto, la tentazione di sfoggiare qualche spavalderia oggi è grande

8 febbraio

da LUIS FELIPE MIGUEL: Non siamo di fronte ad un colpo di stato pianificato ma non realizzato, bensì ad un colpo di stato fallito

Lenin – un teorico sottile e complesso

da LUÍS FELIPE MIGUEL: La lezione ineludibile lasciata da Lenin è che è possibile, che è necessario, osare sognare un mondo nuovo e lottare per costruirlo

Realismo dinamico

da LUIS FELIPE MIGUEL: Il pragmatismo politico rimuove dal suo campo visivo tutta l'energia di cambiamento latente nella società

Il costituente

da LUIS FELIPE MIGUEL: Prefazione al libro recentemente pubblicato di José Genoino e Andrea Caldas

Jessica Vittoria Canedo

da LUIS FELIPE MIGUEL: Ogni account di social media che ha diffuso la menzogna su Jéssica Canedo, ogni utente di Internet che ha commentato, apprezzato e condiviso – tutti hanno le mani sporche di sangue

Sergio Moro e Flavio Dino

Di LUIS FELIPE MIGUEL: Tra il futuro ministro della STF e il futuro ex senatore dovrebbe esserci un abisso di convinzioni politiche e di principi morali, che li collocherebbe su campi opposti e inconciliabili

Le vite palestinesi contano

da LUIS FELIPE MIGUEL: La disumanizzazione è fondamentale per l’offensiva israeliana. Serve a garantire che l'opinione pubblica internazionale non diventi sensibile alla tragedia del popolo palestinese

Lo stile di Alexandre de Moraes

da LUIS FELIPE MIGUEL: Abbiamo bisogno di democrazia, tutela dei diritti, inclusione ed educazione politica. Non con la truculenza “buona”, con il “buono” va bene tutto

il muambeiro

da LUIS FELIPE MIGUEL: Il bolsonarismo è il più grande emblema del degrado etico del Brasile

Il massacro di Guaruja

da LUIS FELIPE MIGUEL: Violenti e corrotti, i poliziotti sono singolarmente incompetenti nello svolgere i compiti ai quali sarebbero destinati

Tarcisio de Freitas

da LUIS FELIPE MIGUEL: È bene ricordare chi è il capitano carioca che governa i paulisti

A cosa serve la pubblicità commerciale?

da LUIS FELIPE MIGUEL: Molte persone creative e intelligenti devono guadagnarsi da vivere nelle agenzie pubblicitarie. È un peccato vedere così tanto talento sprecato, utilizzato per ingannare e peggiorare la vita delle persone.

Il comunismo sta arrivando?

da LUIS FELIPE MIGUEL: Secondo Datafolha, la metà dei brasiliani teme l'arrivo del comunismo. Ma cosa si intende esattamente per comunismo? Cosa intende questa metà per capitalismo e le implicazioni che ha nelle loro vite?

AUTORI

TEMI

PIÙ AUTORI

NUOVE PUBBLICAZIONI

Luis Filippo Miguel

La popolarità di Lula

da LUIS FELIPE MIGUEL: Affinché il governo abbia successo – e impedisca il ritorno dell’estrema destra nel 2026 – è necessaria una maggiore volontà di affrontarla. Ciò inizia cambiando la comunicazione del governo

Jair Bolsonaro sull'Avenida Paulista

da LUIS FELIPE MIGUEL: Bolsonaro è un codardo, ma una delle sue paure è che si ammetta come tale davanti ai suoi seguaci. Pertanto, la tentazione di sfoggiare qualche spavalderia oggi è grande

8 febbraio

da LUIS FELIPE MIGUEL: Non siamo di fronte ad un colpo di stato pianificato ma non realizzato, bensì ad un colpo di stato fallito

Lenin – un teorico sottile e complesso

da LUÍS FELIPE MIGUEL: La lezione ineludibile lasciata da Lenin è che è possibile, che è necessario, osare sognare un mondo nuovo e lottare per costruirlo

Realismo dinamico

da LUIS FELIPE MIGUEL: Il pragmatismo politico rimuove dal suo campo visivo tutta l'energia di cambiamento latente nella società

Il costituente

da LUIS FELIPE MIGUEL: Prefazione al libro recentemente pubblicato di José Genoino e Andrea Caldas

Jessica Vittoria Canedo

da LUIS FELIPE MIGUEL: Ogni account di social media che ha diffuso la menzogna su Jéssica Canedo, ogni utente di Internet che ha commentato, apprezzato e condiviso – tutti hanno le mani sporche di sangue

Sergio Moro e Flavio Dino

Di LUIS FELIPE MIGUEL: Tra il futuro ministro della STF e il futuro ex senatore dovrebbe esserci un abisso di convinzioni politiche e di principi morali, che li collocherebbe su campi opposti e inconciliabili

Le vite palestinesi contano

da LUIS FELIPE MIGUEL: La disumanizzazione è fondamentale per l’offensiva israeliana. Serve a garantire che l'opinione pubblica internazionale non diventi sensibile alla tragedia del popolo palestinese

Lo stile di Alexandre de Moraes

da LUIS FELIPE MIGUEL: Abbiamo bisogno di democrazia, tutela dei diritti, inclusione ed educazione politica. Non con la truculenza “buona”, con il “buono” va bene tutto

il muambeiro

da LUIS FELIPE MIGUEL: Il bolsonarismo è il più grande emblema del degrado etico del Brasile

Il massacro di Guaruja

da LUIS FELIPE MIGUEL: Violenti e corrotti, i poliziotti sono singolarmente incompetenti nello svolgere i compiti ai quali sarebbero destinati

Tarcisio de Freitas

da LUIS FELIPE MIGUEL: È bene ricordare chi è il capitano carioca che governa i paulisti

A cosa serve la pubblicità commerciale?

da LUIS FELIPE MIGUEL: Molte persone creative e intelligenti devono guadagnarsi da vivere nelle agenzie pubblicitarie. È un peccato vedere così tanto talento sprecato, utilizzato per ingannare e peggiorare la vita delle persone.

Il comunismo sta arrivando?

da LUIS FELIPE MIGUEL: Secondo Datafolha, la metà dei brasiliani teme l'arrivo del comunismo. Ma cosa si intende esattamente per comunismo? Cosa intende questa metà per capitalismo e le implicazioni che ha nelle loro vite?

AUTORI

TEMI

PIÙ AUTORI

Sergio Amedeo da Silveira José Luis Fiori Roberto Buono Rubens Pinto Lira Benicio Viero Schmidt Michele Roberts Jorge Luiz Souto Maior Antonio Valverde Gabriele Cohn Remy Josè Fontana Anselmo Pessoa Neto Eduardo Borges Marcello Modolo Salem Nasser Marilena Chaui Thomas Piketty Tadeu Alencar Arrais Anderson Alves Esteves Milton Pinheiro John Kennedy Ferreira Luiz Bernardo Pericas Denilson Cordeiro Marco Silva Andrea Korybko Maria Rita Kehl Joao Lanari Bo Dennis Oliveira Aracy PS Balbani Osvaldo Coggiola Luiz Costa Lima Jaldes Meneses Josè Raimundo Trindade Sandra Bitencourt Francisco Teixeira Laymert García dos Santos Ricardo Evandro S. Martins Olgaria Matós Joao Carlos Brum Torres Ricardo Abramovay Andrè Cantante Luiz Marches omero santiago Joao Carlos Loebens Luiz Werneck Vianna Marcio Salgado Renato Janine Ribeiro Gerson Almeida Sergio Scargel manometro José Feres Junior Giovanni Mesquita Marco Dantas Yuri Martins-Fontes Ladislao Dowbor Alexandre de Lima Castro Traniano Francisco Piede Hardman Bruno Macchado Debora Mazza Leonardo Avritzer Paulo Sergio Pinheiro Cristiano Addario de Abreu Carlos Águedo Paiva Antonio Martini Erik Chiconelli Gomes Matteo Silveira de Souza Armando Boito Emilio Cafassi Michel Aires de Souza Dias Boaventura de Sousa Santos Carlo Tautz Ivan da Costa Marchesi João Pedro Stedile Vladimir Safatt Alysson Leandro Mascarò Michel Goulart da Silva Leonardo Sacramento Otaviano Elena Renato Ortiz Bento Prado jr. Ruben Bauer Naveira Luis Fernando Vitagliano Jean-Marc Von Der Weid Gil Vicente Reis de Figueiredo Ricardo Fabbrini Afranio Catani Michael Lowy Marjorie C.Marona Igor Filippo Santos Jean-Pierre Chauvin Liszt Vieira Alessandro Ottaviani Chris Hedges Daniel Aarao Reis Luciano Nascimento Marilia Pacheco Fiorillo Denis de Moraes Ricardo Iannace Raffaele Valim Renato Nucci jr. Everaldo de Oliveira Andráde Fabricio Maciel Carlos Eduardo Araujo Guglielmo Preger Manuel Domingo Neto Ronaldo Tadeu de Souza José Costa Junior Leda Maria Paulani Yanis Varoufakis Jorge Branco Luiz Carlos Bresser-Pereira Fernao Pessoa Ramos Guglielmo Nozaki Samuel Kilsztajn Erico Andrade Pedro Henrique M. Aniceto Anselmo Jappe Renato Dagnino Marcelo Guimaraes Lima José Manuel de Sacadura Rocha Joao Sette Whitaker Ferreira Alexandre Aragão de Albuquerque Joao Paulo Ayub Fonseca Racconti Ab'Saber Francisco Pereira de Farias Paolo Silveira Francisco Louça Paulo Nogueira Batista jr. Paulo Fernandes Silveira Josè Ricardo Figueiredo Josè Dirceu Ronald Roccia Mariarosaria Fabris Jefferson Nascimento Flavio R. Kothe Andrés del Rio Joao Quartim de Moraes Eugenio Trivino José Micaelson Lacerda Morais Angelita Matos Souza Marcello Ridenti Lucas Fiaschetti Estevez Henry Burnett Arnaldo Sampaio de Moraes Godoy Celso Favaretto Joao Carlos Salles Thiago Bloss de Araujo Chico Whitaker Ronaldo Tamberlini Pagotto Luiz Eduardo Soares Sean Purdi Ugo Dionisio Chico Alencar Elena Vilela Alexandre Ganan de B. Figueiredo Ari Marcelo Solon Walnice Nogueira Galvao Ricardo Antunes Celso Federico Paolo Martini Cesare Locatelli Katia Gerab Baggio Eugenio Bucci Rodrigo de Faria Iuri Tavares Leonardo Boff Luis Filippo Miguel Filippo APL Costa Giovanni Adolfo Hansen Gilberto Lops Atilio A. Boro Vetrata di Lorenzo Claudio Katz Ricardo Cavalcanti-Schiel Heraldo Campos Daniele Costa Luiz Roberto Alves Bernardo Ricopero Valerio Arcario José Machado Moita Neto Luiz Renato Martins Tarso genero Luiz Augusto Estrella Faria Ricardo Musse Giuliano Rodrigues Eliziario Andrade Plinio de Arruda Sampaio Jr. Slavoj Žižek Andrè Luiz de Souza Airton Paschoa Francisco de Oliveira Barros Junior Elias Jabbour Raffaele R. Ioris André Marcio Neves Soares Ricardo Pagliuso Regatieri Daniel Brasile Gilberto Maringoni Eleonora Albano Antonio Sales Rios Neto Marco Ianoni Annateresa Fabris Eberval Gadelha Figueiredo Jr. Juárez Guimaraes Diogo Fagundes Alexandre de Oliveira Torres Carrasco Ricardo Gemrim Marcelo Aith Fabio Konder Comparato Caio Bugiato Carla Teixeira Alessandro Giulietta Rosa berenice bento Lauro Mattei Priscila Figueiredo Ronald Leon Núñez Francisco Fernando Ladeira José Geraldo Couto Paolo Capel Narvai João dos Reis Silva Junior Marco Aurelio da Silva Fernando Nogueira da Costa Marlon de Souza Vinicio Carrilho Martinez Antonino Infranca Henri Acselrad Lincoln Secco Alessandro de Freitas Barbosa Mariana Lin Costa Guilherme Rodriguez Andrè Rodrigues Roberto Noritomi Flavio Aguiar Enrico Braga Eleuterio FS Prado Bruno Fabricio Alcebino da Silva Tadeu Valadares daniel afonso da silva Vanderley Tenorio Florestano Fernandes Antonio Davide Mario Maestro

NUOVE PUBBLICAZIONI