
il nuovo liceo
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Una forma di educazione precaria per i più poveri
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Intitolando il golpe del 2016, Lula compie un passo importante verso la ridemocratizzazione
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
La campagna elettorale appena conclusa rivela la dimensione dell'impasse in cui si trova il Brasile
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Una vittoria di Lula sarà completa solo se Jair Bolsonaro e il suo clan saranno ritenuti responsabili dei crimini che hanno commesso.
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Introduzione dell'autore al libro appena uscito.
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Su cinque deputati federali, uno ha cambiato partito nell'ultimo mese
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
La lotta ad Andifes e la trasformazione, nel governo Bolsonaro, delle università federali in spazi conflittuali, attraversati da persecuzioni
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Considerazioni sulla situazione elettorale dei candidati presidenziali alle elezioni di ottobre 2022
Di LUÍS FELIPE MIGUEL:
Commenta l'articolo di Mathias Alencastro
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Commenta l'articolo di Rodrigo de Carvalho
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Commento alla performance politica del Presidente dell'ONU
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Quale potrebbe essere la strada per un nuovo Lula nel Brasile post-Bolsonaro?
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Le misure di Jair M. Bolsonaro per trascinarsi fino alla fine del suo mandato mantenendo l'impunità per sé e per la sua prole
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Le candidature distrettuali e separate sono pessime idee e di natura profondamente conservatrice
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Personaggi come Huck sono più dannosi per la democrazia del vecchio Centrão
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
L'illusione che i generali possano fare da freno a Jair M. Bolsonaro è definitivamente sfatata.
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Bruno Covas, prematuramente scomparso, rappresentava la speranza, seppur tenue, del ricongiungimento del PSDB con le sue origini.
Di LUIS FELIPE MIGUEL: Bolsonaro è arrivato a metà del suo mandato più forte di quanto avesse iniziato.
Di LUIS FELIPE MIGUEL: È nelle strade, non nei gabinetti, che dobbiamo concentrare i nostri sforzi. È alla luce delle sue riflessioni che va considerata l'elezione alla presidenza della Camera
Di LUIS FELIPE MIGUEL: L'unico modo per impedire la rielezione di Bolsonaro è intensificare il lavoro politico quotidiano
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Intitolando il golpe del 2016, Lula compie un passo importante verso la ridemocratizzazione
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
La campagna elettorale appena conclusa rivela la dimensione dell'impasse in cui si trova il Brasile
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Una vittoria di Lula sarà completa solo se Jair Bolsonaro e il suo clan saranno ritenuti responsabili dei crimini che hanno commesso.
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Introduzione dell'autore al libro appena uscito.
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Su cinque deputati federali, uno ha cambiato partito nell'ultimo mese
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
La lotta ad Andifes e la trasformazione, nel governo Bolsonaro, delle università federali in spazi conflittuali, attraversati da persecuzioni
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Considerazioni sulla situazione elettorale dei candidati presidenziali alle elezioni di ottobre 2022
Di LUÍS FELIPE MIGUEL:
Commenta l'articolo di Mathias Alencastro
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Commenta l'articolo di Rodrigo de Carvalho
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Commento alla performance politica del Presidente dell'ONU
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Quale potrebbe essere la strada per un nuovo Lula nel Brasile post-Bolsonaro?
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Le misure di Jair M. Bolsonaro per trascinarsi fino alla fine del suo mandato mantenendo l'impunità per sé e per la sua prole
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Le candidature distrettuali e separate sono pessime idee e di natura profondamente conservatrice
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Personaggi come Huck sono più dannosi per la democrazia del vecchio Centrão
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
L'illusione che i generali possano fare da freno a Jair M. Bolsonaro è definitivamente sfatata.
Di LUIS FELIPE MIGUEL:
Bruno Covas, prematuramente scomparso, rappresentava la speranza, seppur tenue, del ricongiungimento del PSDB con le sue origini.
Di LUIS FELIPE MIGUEL: Bolsonaro è arrivato a metà del suo mandato più forte di quanto avesse iniziato.
Di LUIS FELIPE MIGUEL: È nelle strade, non nei gabinetti, che dobbiamo concentrare i nostri sforzi. È alla luce delle sue riflessioni che va considerata l'elezione alla presidenza della Camera
Di LUIS FELIPE MIGUEL: L'unico modo per impedire la rielezione di Bolsonaro è intensificare il lavoro politico quotidiano