Il mestiere della poesia
da SERAFINO PIETROFORTE: Poiché la letteratura si crea attraverso il linguaggio, è essenziale conoscere la grammatica, la linguistica, la semiotica, in breve il metalinguaggio
da SERAFINO PIETROFORTE: Poiché la letteratura si crea attraverso il linguaggio, è essenziale conoscere la grammatica, la linguistica, la semiotica, in breve il metalinguaggio
da SERAFINO PIETROFORTE: Prendersi cura delle dimensioni prosodica e fonologica della lingua, almeno nel discorso poetico, lontano dal belletrismo e dal capriccio letterario, significa prendersi cura dell'espressione linguistica
Di SERAFINO PIETROFORTE: Tertuliana Lustosa merita sostegno per almeno cinque ragioni, tutte molto educative
Di SERAFINO PIETROFORTE: I versi di Leila sono risposte taglienti e puntuali, abbastanza forti da dare un nuovo senso all'ordine fluente delle cose e della stessa poesia
da SERAFINO PIETROFORTE: Dieci opere per presentare le principali correnti della semiologia e della semiotica; e mostrare l'eterogeneità dello spazio discorsivo formato dalle teorie del segno e del significato
da SERAFINO PIETROFORTE: Concetti derivati dalla semiotica, come “narrativa”, “discorso” o “interpretazione”, sono diventati fluenti nei nostri vocabolari
da SERAFINO PIETROFORTE: Poiché la letteratura si crea attraverso il linguaggio, è essenziale conoscere la grammatica, la linguistica, la semiotica, in breve il metalinguaggio
da SERAFINO PIETROFORTE: Prendersi cura delle dimensioni prosodica e fonologica della lingua, almeno nel discorso poetico, lontano dal belletrismo e dal capriccio letterario, significa prendersi cura dell'espressione linguistica
Di SERAFINO PIETROFORTE: Tertuliana Lustosa merita sostegno per almeno cinque ragioni, tutte molto educative
Di SERAFINO PIETROFORTE: I versi di Leila sono risposte taglienti e puntuali, abbastanza forti da dare un nuovo senso all'ordine fluente delle cose e della stessa poesia
da SERAFINO PIETROFORTE: Dieci opere per presentare le principali correnti della semiologia e della semiotica; e mostrare l'eterogeneità dello spazio discorsivo formato dalle teorie del segno e del significato
da SERAFINO PIETROFORTE: Concetti derivati dalla semiotica, come “narrativa”, “discorso” o “interpretazione”, sono diventati fluenti nei nostri vocabolari
direttamente sulla tua email!