
Scienziati che hanno scritto narrativa
da MOTA URARIA: Scrittori-scienziati dimenticati (Freud, Galileo, Primo Levi) e scrittori-scienziati (Proust, Tolstoj), in un manifesto contro la separazione artificiale tra ragione e sensibilità
da MOTA URARIA: Scrittori-scienziati dimenticati (Freud, Galileo, Primo Levi) e scrittori-scienziati (Proust, Tolstoj), in un manifesto contro la separazione artificiale tra ragione e sensibilità
da MOTA URARIA: Lo sterminio dei discorsi regionali, nella voce dei giornalisti e dei presentatori
da MOTA URARIA: Commento al libro a cura di Isabel Cristina Martins Guillen
da MOTA URARIA: Commento alla biografia Graciliano scritto da Dénis de Moraes
da MOTA URARIA: Una riflessione sul femminismo da una casa delle bambole di Ibsen
da MOTA URARIA: Riflessioni sul carattere dei combattenti contro la dittatura brasiliana basate sul romanzo La durata più lunga della giovinezza
da MOTA URARIA: Scrittori-scienziati dimenticati (Freud, Galileo, Primo Levi) e scrittori-scienziati (Proust, Tolstoj), in un manifesto contro la separazione artificiale tra ragione e sensibilità
da MOTA URARIA: Lo sterminio dei discorsi regionali, nella voce dei giornalisti e dei presentatori
da MOTA URARIA: Commento al libro a cura di Isabel Cristina Martins Guillen
da MOTA URARIA: Commento alla biografia Graciliano scritto da Dénis de Moraes
da MOTA URARIA: Una riflessione sul femminismo da una casa delle bambole di Ibsen
da MOTA URARIA: Riflessioni sul carattere dei combattenti contro la dittatura brasiliana basate sul romanzo La durata più lunga della giovinezza