TUTTI GLI ARTICOLI

da JORGE LUIZ SOUTO MAIOR: La STF decreterà di fatto la fine del diritto del lavoro e, di conseguenza, della giustizia del lavoro?
da FLAVIO AGUIAR: L'annuncio e il ritiro parziale dell'aumento dei dazi nei confronti dell'Europa soddisfano questo obiettivo: la mano che minaccia è la stessa che agita la promessa di una ricompensa per la buona condotta.
da MICHELE ROBERTI: Invece della stagflazione, potremmo assistere a un crollo inflazionistico negli Stati Uniti
da MANUEL DOMINGOS NETO:La società deve reagire al degrado del Parlamento; bisogna ricordare che il principio della sovranità popolare non si elimina solo con le fila armate
da GILBERTO MARINGONI: Le possibilità che il governo Lula adotti chiaramente linee di sinistra nel resto del suo mandato sono minime, dopo quasi 30 mesi di opzioni economiche neoliberiste.
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: La dualità dell'agricoltura brasiliana, orientata sia al mercato interno che alle esportazioni
da EDUARDO SINKEVISQUE: Commento al romanzo di Veronika Stigger
da RENATO ORTIZ:Il fascino nasconde qualcosa, il suo fascino nasce dal nascondimento, dal segreto non rivelato; parla tra le righe, contiene una certa indeterminatezza
da RENATO DAGNINO: Che il potere d'acquisto dello Stato venga destinato all'ampliamento delle reti di solidarietà
da OSNAN SILVA DE SOUZA:Il giornalismo egemonico si basa su una narrazione senza alcun tipo di supporto storico, sociologico o politico
da AFRANIO CATANI: Commento al libro di Ágota Kristof
da MARCELO GUIMARÉS LIMA: Estratti dall'introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da SAMUEL KILSZTAJN:L'Europa continua a lottare con lo spettro russo che sconfisse Napoleone e non aderì mai alla Rivoluzione francese e alla democrazia occidentale. L'organizzazione politica e le istituzioni della Russia costituiscono un mistero e una sfida per l'Europa
da MARCOS DE QUEIROZ GRILLO:Siamo soggetti al potere discrezionale del Congresso Nazionale e alle sue buffonate demagogiche e incostituzionali
daMICHEL GOULART DA SILVA: Il contesto di preparazione del processo rivoluzionario si confonde con l'opera dello stesso Karl Marx e Friedrich Engels
da JOÃO QUARTIM DE MORAES:Le operazioni di sterminio contro i palestinesi di Gaza inorridiscono senza sorprendere: rientrano nella logica dell’odio e del disprezzo del colonizzatore per il popolo che sottomette.
da NATALIA TAHARA & MATEUS FIORENTINI: Voce dal “Dizionario del marxismo in America”
da DANI RODRIK: Gli elettori della classe operaia meno istruiti che hanno abbracciato il messaggio anti-elitario di Donald Trump continueranno ad essere i perdenti
da OLYMPIO SALGADO NOBREGA: Discorso pronunciato in occasione del conferimento del Diploma d'Onore allo studente della Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'USP, la cui vita fu tragicamente stroncata dalla dittatura militare brasiliana
da HENRIQUE AMORIM & GUILHERME: L'indicazione di un capitalismo di piattaforma industriale, invece di essere un tentativo di introdurre un nuovo concetto o nozione, mira, in pratica, a indicare ciò che viene riprodotto, anche se in una forma rinnovata
TUTTI GLI ARTICOLI
I significati del lavoro – 25 anni
17/04/2025
I significati del lavoro – 25 anni
Di RICARDO ANTUNES: Introduzione dell'autore alla nuova edizione del libro, recentemente pubblicata...
Nuova ondata
17/04/2025
Nuova ondata
Di GUILHERME COLOMBARA ROSSATTO: Commento al film diretto da José Antonio Garcia e Ícaro Martins, attualmente nelle sale...
Rete monetaria alternativa al dollaro
17/04/2025
Rete monetaria alternativa al dollaro
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il sistema di compensazione cinese è già nella fase di sviluppo operativo ed espansione...
Un nuovo ordine mondiale?
17/04/2025
Un nuovo ordine mondiale?
Di STEVE MAHER e SCOTT AQUANNO: A prima vista, i dazi di Donald Trump sembrano rappresentare una rottura con...
Gesù Cristo in America Latina
17/04/2025
Gesù Cristo in America Latina
Di FRANCISCO DE OLIVEIRA BARROS JÚNIOR: Il racconto cinematografico di “Romero” esemplifica la resistenza cristiana contro la violenza istituzionalizzata e...
Brasile: ultimo baluardo del vecchio ordine?
16/04/2025
Brasile: ultimo baluardo del vecchio ordine?
Di CICERO ARAUJO: Il neoliberismo sta diventando obsoleto, ma continua a parassitare (e paralizzare) il campo democratico...
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
16/04/2025
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
Di LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato...
Grandi sostituzioni
16/04/2025
Grandi sostituzioni
Di LUIZ MARQUES: I “nazional-identitari” si sentono sostituiti dalla globalizzazione e vedono nel liberalismo, nel socialismo e nel multiculturalismo i fattori responsabili...
Il paradosso dell’inefficienza occidentale
16/04/2025
Il paradosso dell’inefficienza occidentale
Di HUGO DIONÍSIO: Il mostro dell'inefficienza e dell'insensatezza veniva alimentato, con l'unico obiettivo di favorire la circolazione, ogni ...
L'editoriale di Estadão
16/04/2025
L'editoriale di Estadão
Di CARLOS EDUARDO MARTINS: La causa principale del pantano ideologico in cui viviamo non è la presenza di una destra...
Caricamento...;