TUTTI GLI ARTICOLI

da ELEUTÉRIO FS PRADO:La spesa militare ha una dimensione distruttiva: può essere necessaria per la difesa, ma spreca risorse che potrebbero aumentare il benessere sociale.
da CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
da LAURO MATTEI: Per Donald Trump e i suoi seguaci esiste una sola nazione americana: gli Stati Uniti
da TIAGO NOGARA:La Cina è stata in prima linea negli sforzi per costruire un ordine internazionale multipolare che affermi pienamente la sovranità politica e promuova lo sviluppo economico e sociale.
da RICARDO EVANDRO S. MARTINS:Nella storia, e perfino nella politica contemporanea, l'adesione all'etica cristiana è stata ben lungi dall'essere una realtà da parte di coloro che affermano di essere seguaci della sua fede.
da WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Il Nord-Est ha la migliore performance nell'istruzione pubblica di base
da FERNANDO HADDAD & MARIO SPINELLI: Il discorso anticorruzione non può essere impropriamente utilizzato e opportunisticamente
da EUGENIO BUCCI Donald Trump si è impegnato a tagliare i fondi federali che dovrebbero ricevere
da PAULO NOGUEIRA BATISTA JR.:Gli Stati Uniti non hanno più il potere di un tempo. Le minacce e le misure unilaterali, distribuite senza criterio e senza una strategia apparente, sono segnali di debolezza.
da RICARDO ANTUNES: Introduzione dell'autore alla nuova edizione del libro
da GUILHERME COLOMBARA ROSSATTO: Commento al film diretto da José Antonio Garcia e Ícaro Martins, attualmente nelle sale cinematografiche
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA:Il sistema cinese per la compensazione e il regolamento dei pagamenti internazionali in renminbi è ora nella fase di sviluppo operativo e in espansione.
da STEVE MAHER e SCOTT AQUANNO: I dazi di Donald Trump sembrano, a prima vista, rappresentare una rottura con il ruolo storico dello Stato americano nella supervisione del capitalismo globale
da FRANCISCO DE OLIVEIRA BARROS JUNIOR: La narrazione cinematografica di “Romero” esemplifica la resistenza cristiana contro la violenza istituzionalizzata e l’ingiustizia economica
da CICERO ARAUJO: Il neoliberismo sta diventando obsoleto, ma continua a parassitare (e paralizzare) il campo democratico
da LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da LUIZ MARQUES:I “nazional-identitari” si sentono sostituiti dalla globalizzazione e vedono nel liberalismo, nel socialismo e nel multiculturalismo i responsabili della loro tragedia, più immaginaria che reale.
da HUGO DIONÍSIO:Il mostro dell'inefficienza e dell'insensatezza è stato alimentato con l'unico scopo di favorire una circolazione sempre maggiore e più rapida del capitale destinato all'accumulazione.
da CARLOS EDUARDO MARTINS:La ragione principale del pantano ideologico in cui viviamo non è la presenza di una destra brasiliana reattiva al cambiamento né l'ascesa del fascismo, ma la decisione della socialdemocrazia del PT di adattarsi alle strutture di potere
TUTTI GLI ARTICOLI
I significati del lavoro – 25 anni
17/04/2025
I significati del lavoro – 25 anni
Di RICARDO ANTUNES: Introduzione dell'autore alla nuova edizione del libro, recentemente pubblicata...
Nuova ondata
17/04/2025
Nuova ondata
Di GUILHERME COLOMBARA ROSSATTO: Commento al film diretto da José Antonio Garcia e Ícaro Martins, attualmente nelle sale...
Rete monetaria alternativa al dollaro
17/04/2025
Rete monetaria alternativa al dollaro
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Il sistema di compensazione cinese è già nella fase di sviluppo operativo ed espansione...
Un nuovo ordine mondiale?
17/04/2025
Un nuovo ordine mondiale?
Di STEVE MAHER e SCOTT AQUANNO: A prima vista, i dazi di Donald Trump sembrano rappresentare una rottura con...
Gesù Cristo in America Latina
17/04/2025
Gesù Cristo in America Latina
Di FRANCISCO DE OLIVEIRA BARROS JÚNIOR: Il racconto cinematografico di “Romero” esemplifica la resistenza cristiana contro la violenza istituzionalizzata e...
Brasile: ultimo baluardo del vecchio ordine?
16/04/2025
Brasile: ultimo baluardo del vecchio ordine?
Di CICERO ARAUJO: Il neoliberismo sta diventando obsoleto, ma continua a parassitare (e paralizzare) il campo democratico...
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
16/04/2025
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
Di LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato...
Grandi sostituzioni
16/04/2025
Grandi sostituzioni
Di LUIZ MARQUES: I “nazional-identitari” si sentono sostituiti dalla globalizzazione e vedono nel liberalismo, nel socialismo e nel multiculturalismo i fattori responsabili...
Il paradosso dell’inefficienza occidentale
16/04/2025
Il paradosso dell’inefficienza occidentale
Di HUGO DIONÍSIO: Il mostro dell'inefficienza e dell'insensatezza veniva alimentato, con l'unico obiettivo di favorire la circolazione, ogni ...
L'editoriale di Estadão
16/04/2025
L'editoriale di Estadão
Di CARLOS EDUARDO MARTINS: La causa principale del pantano ideologico in cui viviamo non è la presenza di una destra...
Caricamento...;